Lisa De Simone
Lisa De Simone
Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.
Articoli dell’autore
Quale Bonus per: sicurezza
La detrazione per sostituire o installare cancellate, recinzioni, inferriate, porte blindate, sistemi di allarme e VEPA è prevista come categoria a sé senza la necessità che vengano eseguiti anche alt…
Quale Bonus per: climatizzatori
Quale Bonus utilizzare per l’installazione di un nuovo climatizzatore a pompa di calore? Ecco un riepilogo sulle agevolazioni attive
Pompe di calore e stufe a biomassa: fino al 65% di rimborso con il Conto Termico 2.0
Le regole per l’accesso al contributo sono quelle già previste per l’Ecobonus. Gli incentivi sono riconosciuti esclusivamente per la sostituzione di un vecchio impianto a gas con impianti ibridi, a po…
Acquisto agevolato tende e zanzariere, quale detrazione sfruttare?
La detrazione è ammessa a patto che si tratti di prodotti che rispettano le regole stabilite dall’ENEA. Per il 2025 il Bonus è pari al 50% per la prima casa e al 36% per gli altri immobili. Ecco quali…
Bonus Edilizi 2025: un riepilogo delle regole principali per beneficiare degli incentivi
Ecco cosa dicono le norme per capire esattamente come funzionano le misure restrittive che non prevedono un tetto alle detrazioni, ma un ammontare massimo di spese detraibili
Bonus Autoconsumo PNRR: contributo del 40% per chi abita in Comuni sotto i 5 mila abitanti
Gli incentivi sono cumulabili con la detrazione del 50% per l’installazione dei pannelli che è ancora prevista per gli impianti al servizio della prima casa. L’incentivo non è invece cumulabile con co…
Bonus elettrodomestici e Bonus mobili 2025: differenze e requisiti
Ecco un confronto completo per scegliere la soluzione migliore tra i due Bonus confermati per il 2025
Addio al Bonus Verde
Nella Legge di Bilancio 2025 non c’è traccia del Bonus Verde, che quindi viene definitivamente cancellato dal panorama delle agevolazioni per i lavori edilizi