Lisa De Simone

Lisa De Simone

Esperta in materia legislativa, si occupa di disposizioni normative e di giurisprudenza di interesse per il cittadino. Collabora da anni con Maggioli Editore, curando alcune rubriche on line di informazione quotidiana con particolare attenzione alle sentenze della Corte di Cassazione in materia fiscale e condominiale.

Articoli dell’autore

Nuovi modelli unificati, SCIA aggiornata e Salva Casa: cosa cambia

Con l’introduzione dei nuovi modelli unificati, la SCIA aggiornata recepisce le semplificazioni del decreto Salva Casa, rendendo più chiari i requisiti, la documentazione e le modalità per accedere al…

Modulistica Salva Casa: aggiornati i modelli per SCIA, permesso di costruire e CILA

Approvata la revisione per i modelli SCIA, permesso di costruire, SCIA alternativa al permesso di costruire e CILA. Potranno così diventare operative le novità introdotte con il decreto Salva Casa fin…

Nuda proprietà e usufrutto: ora il catasto si aggiorna da solo

La riunione tra nuda proprietà e usufrutto sarà automatica, senza obbligo di richiesta all’Agenzia delle Entrate e senza alcun costo. Inoltre, tutte le visure catastali saranno totalmente gratuite, an…

Bonus casa: i familiari dei proprietari da quest’anno non potranno più usufruire della detrazione piena

Un riepilogo di tutte le variabili da tenere in conto se si stanno programmando degli interventi di ristrutturazione sia quando la casa è in comproprietà sia quando non lo è

Le proroghe dei permessi edilizi previste dal Decreto Milleproroghe

L’allungamento dei termini di validità riguarda: permessi di costruire, segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), autorizzazioni paesaggistiche, autorizzazioni ambientali e convezioni di lot…

Conto Termico 3.0: incentivi anche per pompe di calore add-on senza sostituzione della caldaia

Nel Conto Termico 3.0 rientra la realizzazione di sistemi a pompa di calore “add on”, vale a dire sistemi integrati bivalenti per i quali non è necessaria la sostituzione della caldaia a gas ma solo l…

Bonus Acquisti case ristrutturate 2025: guida completa alla detrazione fiscale

Rispetto al passato da quest’anno la detrazione è pari al 50% se l’acquisto riguarda la prima casa e al 36% per gli altri immobili. In entrambi i casi il Bonus è riconosciuto su massimo del 25% del pr…

Bonus ristrutturazioni, il caso delle tinteggiature interne ed esterne

C’è differenza tra tinteggiatura esterna ed interna? Risulta sufficiente il cambio di colore? Chiariamo tutti i dubbi sulle detrazioni valide per questo tipo di lavori

Pagina 2 di 47