Sul Bollettino della Regione Toscana è stato pubblicato il bando che stanzia 1 milione di euro, da erogare in voucher formativi individuali, per sostenere la formazione e l’aggiornamento professionale dei giovani professionisti.
Il bando, che ha validità biennale, fornirà ai lavoratori autonomi intellettuali sotto i 40 anni un aiuto economico per iscriversi a corsi di formazione e aggiornamento professionale (tradizionali o in e-learning), e anche a master di primo e secondo livello.
Per i corsi di formazione e aggiornamento lo stanziamento è di 700 mila euro, per i master di 300 mila. I corsi possono essere svolti presso università o scuole di alta formazione italiane o straniere.
Leggi anche Sei Architetto e cerchi lavoro?
Questa opportunità, frutto del lavoro fatto dalla Regione con la Commissione regionale dei soggetti professionali, si inserisce nella più ampia strategia a sostegno del mondo delle professioni e nel progetto GiovaniSì, con le priorità del sostegno all’occupazione e all’autonomia dei giovani. Per i giovani professionisti l’aggiornamento professionale è infatti indispensabile per entrare e rimanere nel mercato del lavoro.
Il bando è stato finanziato dalla Regione nell’ambito del Programma operativo Fse 2014-2020 e la Toscana è stata la prima Regione ad utilizzare i fondi strutturali per attivare misure per i liberi professionisti.
Destinatari del bando
Destinatari sono i lavoratori autonomi delle professioni intellettuali con questi requisiti:
– non aver compiuto 40 anni d’età
– essere residenti o domiciliati in Toscana
– essere in possesso di partita Iva
– avere una delle seguenti iscrizioni:
a) iscrizione ad albi di ordini e collegi;
b) iscrizione ad associazioni di cui alla legge n. 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate” e/o alla legge regionale n.73/2008 “Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali”;
c) iscrizione alla Gestione Separata dell’INPS.
Le domande saranno valutate sia in base a criteri di merito sia in base a criteri economici e reddituali.
Scadenze del bando
L’avviso avrà validità fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque fino al 30 giugno 2018, con scadenze trimestrali per la presentazione delle domande.
Per scaricare il bando e tutti gli allegati clicca qui.
– 1° scadenza entro le 12 del 30 settembre 2016
– 2° scadenza entro le 12 del 31 dicembre 2016
– 3° scadenza entro le 12 del 31 marzo 2017
– 4° scadenza entro le 12 del 30 giugno 2017
– 5° scadenza entro le 12 del 30 settembre 2017
– 6° scadenza entro le 12 del 31 dicembre 2017
– 7° scadenza entro le 12 del 31 marzo 2018
– 8° scadenza entro le 12 del 30 giugno 2018
Importo del voucher
L’importo del voucher varia in base al costo dell’attività formativa (che deve essere almeno di 200 euro, Iva esclusa):
– attività formative di importo complessivo non superiore a 300 euro: rimborso dell’intero costo;
– attività formative il cui costo sia tra i 300,01 e i 600 euro: rimborso di 300 euro;
– attività formative aventi un costo superiore a 600,01 euro: rimborso in misura del 50% delle spese effettivamente sostenute, fino a un massimo di 2.500 euro.
Sono esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici e qualsiasi altra spesa.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento