Con questo primo workshop registrato diamo il via ai CoNaPE Workshop, che nascono dall’esperienza CoNaPE – il Convegno Nazionale sulle Patologie Edilizie organizzato da Maggioli Editore e già punto di riferimento sull’argomento per il settore edilizio e i professionisti tecnici – per esaminare aspetti della patologia e della sua prevenzione da un punto di vista tecnologico.
Il workshop realizzato in collaborazione con il Gruppo ALPAC ha come protagonista l’ing. Elena Perlotti, Prescription Manager del Gruppo ALPAC, che analizza il foro finestra come un sistema integrato e complesso in grado di prevenire l’insorgenza di patologie edilizie come ponti termici, ponti acustici, formazione di condense e successiva comparsa di muffe.
>> Vorresti ricevere articoli come questo? Clicca qui, è gratis
CoNaPE Workshop in collaborazione con ALPAC
Il workshop si concentra su tre aspetti principali, rispondendo a diverse domande:
- Criticità da considerare nella progettazione del foro finestra per evitare possibili patologie edilizie;
- Il monoblocco finestra oggi: un “contenitore tecnologico” tra prefabbricazione e customizzazione;
- Caratteristiche e vantaggi della soluzione Ingenius VMC: monoblocco con integrazione nativa della VMC.
Guardalo qui:
Consigliamo il corso online:
CoNaPE Masterclass: Salubrità, Comfort e Benessere Abitativo
Corso completo per la progettazione e il controllo degli ambienti indoor
13 Nov 2025 – 04 Dic 2025 ore 14.30 – 17.30
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento