Preparazione Esami di Stato Ingegneria e Architettura: i manuali aggiornati

Ora disponibile l’edizione aggiornata dei più venduti manuali di preparazione all’esame di abilitazione per architetti e ingegneri. Vediamone caratteristiche e novità

Scarica PDF Stampa

Esame di Stato in Architettura o Ingegneria in vista? Sicuramente conoscerai già i manuali di preparazione di Maggioli Editore, il Prontuario tecnico urbanistico amministrativo e la Guida pratica alla progettazione, acquistabili anche insieme con un conveniente kit completo di preparazione.

Sono scritti dall’ormai noto architetto Alberto Fabio Ceccarelli, e da oltre 20 anni sono considerati strumento indispensabile per prepararsi all’esame di abilitazione per architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori e per ingegneri civili, edili e ambientali, oltre a risultare utili anche per geometri, periti edili e per i concorsi nell’area tecnica degli Enti locali. Eccoli:

>> Vorresti ricevere news come questa? Clicca qui, è gratis

Vediamo caratteristiche e novità delle ultime edizioni aggiornate di questi completi volumi di preparazione.

Indice

Guida pratica alla progettazione

Il volume Guida pratica alla progettazione è stato appositamente concepito per l’esame di abilitazione alle professioni di architetto sez. A-B, ingegnere sez. A-B, geometra, perito edile e per i concorsi nell’area tecnica degli Enti locali. Questa nuova edizione, totalmente rinnovata in funzione degli ultimi quesiti posti nella prova orale unica per l’esame di Stato in tutte le sedi, racchiude in un unico volume:

  • la parte teorico-concettuale-normativa, con la trattazione degli argomenti che ricalca quanto avviene nelle varie fasi progettuali (urbanistiche, di inquadramento territoriale, di pianificazione generale e attuativa, di progettazione architettonica), l’aggiunta di nuovi spunti e schemi, oltre alla normativa urbanistico-edilizia, igienico-sanitaria, per il superamento delle barriere architettoniche, antincendio;
  • l’elenco di nuove domande fatte nelle edizioni d’esame dal 2020 al 2023, con indicazione, quando avvenuto, dei progetti condivisi all’esame in prova unica orale;
  • la parte progettuale, con 210 elaborati architettonici e urbanistici dati in varie sedi d’esame, con le risoluzioni proposte dagli studenti triennali e quinquennali che hanno frequentato i corsi di preparazione dell’arch. Ceccarelli a Milano, in alcuni casi riproponendo ciò che all’esame ha garantito loro l’abilitazione. Tutte le tavole di progetto delle precedenti edizioni – unitamente a informazioni utili rinnovate, relative all’organizzazione d’esame nelle varie sedi – si trovano nell’area riservata del sito www.esamearchitetto.it e sono accessibili seguendo le indicazioni riportate in fondo al volume;
  •  il collegamento ad un’area riservata, in cui il lettore potrà consultare gli articoli pubblicati da THE PLAN relativi a dieci progetti condivisi in sede d’esame, da utilizzare come spunto culturale in funzione dell’esame in prova unica orale.

Acquista subito il volume:

FORMATO CARTACEO

Guida pratica alla progettazione per l’esame di abilitazione alle professioni di architetto sez. A-B, ingegnere sez. A-B, geometra, perito edile e per i concorsi nell’area tecnica degli Enti locali

Qualificato testo di riferimento per la progettazione architettonica, urbanistica e di recupero/restauro, la GUIDA PRATICA ALLA PROGETTAZIONE è da oltre 20 anni lo strumento indispensabile per la preparazione, sia per lauree triennali che quinquennali, all’esame di Stato per architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori e per ingegneri civili ambientali.Questa nona edizione, totalmente rinnovata in funzione degli ultimi quesiti posti nella prova orale unica per l’esame di Stato in tutte le sedi, racchiude in un unico volume:- la parte teorico-concettuale-normativa con la trattazione degli argomenti che ricalca quanto avviene nelle varie fasi progettuali (urbanistiche, di inquadramento territoriale, di pianificazione generale e attuativa, di progettazione architettonica), l’aggiunta di nuovi spunti e schemi, oltre alla normativa urbanistico-edilizia, igienico-sanitaria, per il superamento delle barriere architettoniche, antincendio.- l’elenco di nuove domande fatte nelle edizioni d’esame dal 2020 al 2023, con indicazione, quando avvenuto, dei progetti condivisi all’esame in prova unica orale;- la parte progettuale con 210 elaborati architettonici e urbanistici dati in varie sedi d’esame, con le risoluzioni proposte dagli studenti triennali e quinquennali che hanno frequentato i corsi di preparazione a Milano, in alcuni casi riproponendo ciò che all’esame ha garantito loro l’abilitazione. Tutte le tavole di progetto delle precedenti edizioni si trovano nell’area riservata del sito web www.esamearchitetto.it seguendo le indicazioni riportate in fondo al volume, unitamente a informazioni utili rinnovate, relative all’organizzazione d’esame nelle varie sedi;- il collegamento ad un’area riservata, ove il lettore potrà consultare gli articoli pubblicati da THE PLAN relativi a dieci progetti condivisi in sede d’esame in prova unica orale, da utilizzare come spunto culturale in funzione dell’esame in prova unica orale.Il testo con i suoi contenuti, unitamente al PRONTUARIO TECNICO URBANISTICO AMMINISTRATIVO, rappresenta quindi la migliore e più aggiornata guida per la preparazione all’esame di Stato sez. A e sez. B, disciplinato dal D.P.R. 328/2001. Alberto Fabio CeccarelliArchitetto, libero professionista, svolge attività professionale in Italia. Organizza e gestisce corsi in webinar per la preparazione all’esame di Stato per tutte le sedi e corsi di formazione professionale con rilascio di CFP.Paolo Villatico CampbellArchitetto, libero professionista, inventore e promo tore di corsi per la preparazione all’esame di Stato per architetti nelle città di Roma e Firenze.

Alberto Fabio Ceccarelli, Paolo Villatico Campbell | Maggioli Editore 2024

Prontuario tecnico urbanistico amministrativo

La Guida pratica di cui abbiamo parlato è coadiuvata da questo Prontuario tecnico urbanistico amministrativo, anch’esso appositamente concepito per la preparazione all’esame di abilitazione alle professioni di architetto, pianificatore, paesaggista, conservatore sez. A – sez. B, ingegnere civile/edile, geometra, perito edile, per concorsi da tecnico negli Enti Locali, e per la professione.

La nuova edizione, pur conservando inalterate le caratteristiche di chiarezza ed esaustività necessarie a rispondere ai vari quesiti delle prove d’esame di Stato delle professioni tecniche, presenta numerose novità. Ad esempio, tiene conto delle più recenti modifiche e novità normative su:

  • Nuovo Codice appalti, con la digitalizzazione degli appalti pubblici, le nuove fasi della progettazione e tutte le innovazioni introdotte;
  • nuove norme sull’equo compenso per i professionisti tecnici;
  • Testo Unico Edilizia, aggiornato con alcune precisazioni legate ai quesiti d’esame, oltre agli obblighi relativi alle costruzioni sismiche;
  • Codice dei beni culturali e ambientali, con specifiche precisazioni e approfondimenti;
  • Norme Tecniche Costruzioni 2018, con le nuove metodologie di calcolo e specifici aggiornamenti e precisazioni, legate alla circolare 21/01/2019;
  • Ordini professionali, con le specifiche attività professionali, gli obblighi di formazione continua aggiornati al 2024 e le nuove norme deontologiche per architetti e ingegneri;

Risulta arricchita anche la parte relativa alla tecnologia (con diverse modifiche, legate alle costruzioni in c.a. e ai nuovi obblighi dettati dalle NTC 2018) e quella sull’edilizia sostenibile e la tecnologia a secco.

Di fatto, tutti i capitoli e paragrafi del testo hanno visto una rilettura e specifici aggiornamenti in funzione della modalità straordinaria d’esame in vigore dal 2020. Il testo vede anche la riproposizione di una sezione aggiornata sulla struttura organizzativa degli Enti Locali e sul diritto amministrativo, di particolare utilità all’esame di Stato ma anche nei concorsi pubblici per l’area tecnica degli Enti locali.

Acquista subito il volume:

FORMATO CARTACEO

Prontuario tecnico urbanistico amministrativo

La nona edizione del Prontuario tecnico urbanistico amministrativo, pur conservando inalterate le caratteristiche di chiarezza ed esaustività necessarie a rispondere ai vari quesiti delle prove d’esame di Stato delle professioni tecniche, presenta numerose novità.Il volume tiene conto, infatti, delle più recenti modifiche normative, legate anche ai quesiti posti nelle varie sedi per l’abilitazione professionale. Più precisamente:• il Nuovo Codice appalti, con la digitalizzazione degli appalti pubblici, le nuove fasi della progettazione e tutte le innovazioni introdotte;• le nuove norme sull’Equo Compenso per i professionisti tecnici;• il Testo unico edilizia, aggiornato con alcune precisazioni legate ai quesiti d’esame, oltre agli obblighi relativi alle costruzioni sismiche;• il Codice dei beni culturali e ambientali, con specifiche precisazioni e approfondimenti;• le Norme Tecniche Costruzioni 2018, con le nuove metodologie di calcolo e specifici aggiornamenti e precisazioni, legate alla circolare 21/01/2019;• gli Ordini professionali, con le specifiche attività professionali, gli obblighi di formazione continua aggiornati al 2024 e le nuove norme deontologiche per architetti e ingegneri;• il capitolo di tecnologia con diverse modifiche, legate alle costruzioni in c.a. e ai nuovi obblighi dettati dalle NTC 2018.Di fatto, tutti i capitoli e paragrafi del testo hanno visto una rilettura e specifici aggiornamenti in funzione della modalità straordinaria d’esame, in vigore dal 2020, confermata sembra anche per il 2024, perché riportata nel decreto milleproroghe di fine 2023, in corso di approvazione.Ai fini dell’esame, inoltre, oltre alla Guida Pratica alla progettazione IX ed., collegata al presente testo è presente sul sito web esamearchitetto.it, una sezione dedicata alle modalità d’esame, alle statistiche di promozione delle varie sedi e alle principali domande poste per architetti e ingegneri aggiornate al 2023, oltre a materiali aggiuntivi ai fini della preparazione.Alberto Fabio Ceccarelli,Architetto, libero professionista, svolge attività professionale in Italia. Organizza e gestisce nella città di Milano corsi per la preparazione all’esame di Stato e corsi di formazione professionale con rilascio di CFP.

Alberto Fabio Ceccarelli | Maggioli Editore 2024

Kit completo di preparazione

Prontuario e Guida pratica possono essere comprati insieme in kit completo di preparazione che comprende anche un fascicolo dedicato nello specifico alla prova orale unica. Il fascicolo contiene 700 quesiti selezionati tra quelli più richiesti nelle ultime sessioni d’esame, utili per farsi un’idea delle tematiche più affrontate e per testare la propria preparazione dopo lo studio dei due manuali.

Oltre ai quesiti, il fascicolo riporta anche un elenco di 50 architetture famose tra le più richieste nelle sessioni passate, per agevolare gli aspiranti architetti e ingegneri nel ripasso.

Acquista subito il kit completo di preparazione:

FORMATO CARTACEO

Kit Esame Architetto e Ingegnere (sez. A-B) per l’esame di abilitazione

Il kit Esame Architetto e Ingegnere è uno strumento indispensabile per prepararsi all’esame di Stato per architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori e per ingegneri civili/edili, laurea triennale e quinquennale.Il kit comprende la Guida pratica alla progettazione e il Prontuario tecnico urbanistico amministrativo.La Guida racchiude in un unico volume:• il Manuale di progettazione che affronta in chiave concettuale e normativa le principali tematiche urbanistiche, architettoniche e di recupero/restauro, legate al superamento della prova grafica dell’esame di Stato e all’analisi dei progetti condivisi nella nuova modalità d’esame in prova unica orale;• la raccolta delle tavole di progetto a colori, utilizzabili come momento di verifica rispetto alle nozioni progettuali e normative presenti nel volume manuale;• le FAQ, ovvero le domande più frequenti delle sessioni dal 2020 al 2023, distinte tra architetti e ingegneri, unitamente ad un elenco di 100 architetture condivise anch’esse nella nuova modalità d’esame per architetti;• il collegamento ad un’area riservata, ove il lettore potrà consultare gli articoli pubblicati da THE PLAN relativi a dieci progetti condivisi in sede d’esame in prova unica orale, da utilizzare come spunto culturale in funzione dell’esame in prova unica orale.Il Prontuario tecnico urbanistico amministrativo contiene tutto il quadro normativo procedurale urbanistico edilizio vigente, oltre a specifiche sulla nuova denominazione ed organizzazione degli ordini professionali, con il quadro degli obblighi per gli iscritti in chiave deontologica e di formazione continua.Il testo è arricchito inoltre da un capitolo sulla tecnologia, con OLTRE 160 PARTICOLARI COSTRUTTIVI AGGIORNATI ALLE NUOVE NORME SUL RISPARMIO ENERGETICO, e sul predimensionamento strutturale, aggiornato alle NTC 2018.Collegato alla Guida e al Prontuario il sito web esamearchitetto.it con materiali aggiuntivi, tavole di progetti, approfondimenti, video. Il sito web raccoglie inoltre le 1365 tavole che costituiscono le migliori elaborazioni pubblicate nelle precedenti otto edizioni, anch’esse utilizzabili come spunto ideativo grafico e concettuale.Per accedere ai materiali online è necessario collegarsi al sito web esamearchitetto.it e seguire le istruzioni indicate sul talloncino presente in fondo ai volumi.Alberto Fabio CeccarelliArchitetto, libero professionista, svolge attività professionale in Italia. Organizza e gestisce nella città di Milano corsi per la preparazione all’esame di Stato e corsi di formazione professionale con rilascio di CFPPaolo Villatico CampbellArchitetto, libero professionista, inventore e promotore di corsi per la preparazione all’esame di Stato per architetti nelle città di Roma e Firenze.

Alberto Fabio Ceccarelli, Paolo Villatico Campbell | Maggioli Editore 2024

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento