Ultimi articoli
Architetti, scade il triennio formativo 2023-2025: cosa fare entro il 31 dicembre 2025
Sta per chiudersi il triennio 2023-2025 dell’obbligo formativo per gli architetti: 60 CFP richiesti, di cui 12 in materia di deontologia. Come verificare la propria posizione e cosa succede in caso di…
Edifici, salute e cambiamento climatico: sfide e opportunità per i tecnici delle costruzioni
Il cambiamento climatico amplifica i rischi dell’edilizia abitativa: temperature estreme, isolamento inadeguato, scarsa ventilazione e materiali non sostenibili incidono su salute pubblica, consumi ed…
Piccoli Comuni, previsto un maxi concorso per assumere nuovi funzionari tecnici (ingegneri e architetti)
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha avviato la ricognizione dei fabbisogni nei Comuni sotto i 5.000 abitanti, in vista di un concorso unico nazionale per assumere funzionari anche con competenz…
Pozzetto condominiale: le spese si dividono per millesimi e non per uso
Una recente sentenza chiarisce che il pozzetto dell’impianto fognario resta bene comune, anche se utilizzato in modo diverso dai singoli condomini. Le spese vanno quindi ripartite in base ai millesimi…
Al via MADE Expo 2025: innovazione, sostenibilità e sicurezza al centro della nuova edizione
Dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano torna la principale manifestazione italiana dedicata all’edilizia e all’architettura, con oltre 600 espositori, eventi formativi e focus sulla transizione gre…
IMU 2026: cosa cambia per immobili inagibili, imprese e impianti rinnovabili con il nuovo Prospetto aliquote
Approvato il nuovo prospetto delle aliquote IMU: agevolazioni per immobili inagibili anche per motivi edilizi, nuove categorie per imprese ed enti, aliquote differenziate per potenza degli impianti ri…
Concorso Scuola PNRR 3: i dettagli e come prepararsi per la Scuola Secondaria (prove a inizio dicembre)
Vediamo come prepararsi alle prove del Concorso Scuola PNRR 3 per la scuola secondaria (a cui possono partecipare anche i laureati in discipline tecniche).
Pavimentazioni per la logistica: i.tech CARGO, la soluzione di Heidelberg Materials Italia e Mapei per superfici ultraresistenti
Presentata ad Asphaltica 2025, i.tech CARGO è la miscela cementizia auto-percolante messa a punto da Mapei e Heidelberg Materials Italia per pavimentazioni ultraresistenti: ideale per aree industriali…
Antisfondellamento: come scegliere la soluzione più adatta
Ogni solaio presenta criticità diverse: un confronto delle soluzioni antisfondellamento esistenti sul mercato e un focus sui sistemi di Sicurtecto srl, certificati, rapidi da installare e progettati p…
Mappe catastali online: il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate è gratuito e accessibile a tutti
L’Agenzia delle Entrate rende accessibili gratuitamente le mappe catastali di tutto il territorio nazionale: un cambiamento rilevante per tecnici, professionisti e cittadini. Ecco cosa si può consulta…