Libri

Codice appalti: limiti e difficoltà interpretative dell’avvalimento

Si tratta di dubbi interpretativi che dovranno essere sciolti dalla giurisprudenza nazionale e, in prima battuta, dalle stazioni appaltanti nel formulare i disciplinari. Vincenzo Laudani ci aiuta ad i…

Esenzione quota variabile TARI: come uscire dal servizio pubblico di raccolta

Per ottenere l’esenzione, per le utenze non domestiche, è necessario comunicare e dimostrare la scelta di non avvalersi del servizio pubblico di raccolta. Ecco quali sono i dati che deve contenere la …

CTU: chi è, cosa fa, nomina e obblighi da rispettare

Il consulente tecnico di ufficio deve essere soggetto qualificato e specializzato nella materia formante l’oggetto della controversia, assistendo il giudice quando questi non è in grado di analizzare,…

Rogito e compravendita: cosa non fa un notaio

Il notaio, al di là del prendere nota delle volontà delle parti e registrarle nel pubblico registro, non compie azioni tecniche sull’immobile, a meno che non sia stato espressamente incaricato di effe…

La registrazione audio e video dell’assemblea di condominio è legale?

La registrazione non sostituisce il verbale ma rappresenta un ausilio per la sua compilazione, oppure per provare la sua corrispondenza a quanto effettivamente avvenuto in assemblea. Occorre il consen…

Violazioni delle distanze: quando scatta la sanzione demolitoria?

La distanza fra costruzioni va rispettata anche quando esse si fronteggiano almeno in parte. In tal caso la demolizione integrale dell’opera illegittima può essere evitata? Ecco cosa prevede la giuris…

Annerimenti, alterazione cromatica e muffe del cappotto termico: analisi e diagnosi patologie

Talvolta si assiste ad un fenomeno particolare per il quale la facciata appare come un negativo fotografico con le parti chiare poste in corrispondenza della struttura portante in cemento. Perché acca…

Muri di cinta: quali distanze rispettare

Si dovrebbe ritenere muro di cinta soltanto quello destinato a recingere uno spazio, o una sua parte, al fine di impedire l’accesso ad altri. Ecco cosa prevede la giurisprudenza in materia di distanze…

Interventi strutturali su edifici esistenti: le valutazioni da fare nel calcolo dei meccanismi locali

Le analisi cinematiche potranno essere svolte considerando i macroelementi di muratura come corpi rigidi; è fondamentale valutare la qualità muraria perché, nel caso sia particolarmente scadente, l’as…

Manutenzione di edifici e impianti: cosa, quando e come

Una interessante video-intervista a Paola Triaca, ingegnera edile e autrice del libro [libreriaMaggioli isbn=”8891666161″ template=”link”]Manutenzione ordinaria degli edifici e degli impianti[/libreri…