Libri

Sopraelevazione e sisma. È sempre obbligatorio l’adeguamento sismico?

La progettazione dell’intervento di adeguamento, in caso di sopraelevazione, presenta un’enorme complessità. Sono molti gli aspetti da valutare prima di procedere, in quanto la modifica del comportame…

Rigenerazione sociale, urbana e sostenibile: come pianificare le trasformazioni del territorio

“La rigenerazione sociale, urbana e sostenibile: un argomento irrimandabile, sollecitato da sistemi complessi nei quali le tradizioni e i requisiti umani che ci sembravano cresciuti verso positività s…

Architettura dell’antropogeografia. Gregotti Associati International 1969-2014

Martedì 26 giugno 2018 (dalle 14:30 alle 18:30, Aula Rogers, via Ampere 2, Milano), Vittorio Gregotti e Franco Purini – insieme a Franco Farinelli (Università di Bologna), Margherita Petranzan (Dirett…

MOSE di Venezia: focus sul progetto e sugli aspetti tecnici

Il MOSE di Venezia (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico), come sappiamo, è un imponente e complesso sistema di barriere costituite da paratoie mobili (collocate alle bocche di porto di Lido, Malamocc…

Le strutture in legno in Cina e Giappone e la loro resistenza ai terremoti. Al di là di ciò che vedi

Gli edifici tradizionali cinesi e giapponesi sono realizzati in modo da avere come sistema principale un telaio in legno, composto da centinaia di pezzi che ne determinano la geometria architettonica …

L’architettura secondo Ignazio Gardella, la lunga intervista di Antonio Monestiroli

Caro Antonio, Ti sono molto grato per questa lunga intervista, non solo per l’amicizia e la stima che ho per te, ma anche perché – avendo io scritto durante la mia vita relativamente poco – mi fa piac…

Progettazione energetica, soluzioni tecniche e progettuali

“Normative nuove, materiali nuovi, nuove tecnologie e tecniche applicative: negli ultimi 15 anni è cambiato il modo di pensare la costruzione dell’edificio. In un disordine generale il testo vuole met…

Ristrutturare con standard Passivhaus, è possibile

Il volume [libprof code=”518″ mode=”link”]Ristrutturazioni con standard Passivhaus[/libprof], di Roberto Viazzo, è interamente dedicato alle ristrutturazioni di edifici esistenti mediante l’impiego de…

Precisazioni sull’Housing Sociale in Italia, di Stefano Guidarini

Sul tema dell’housing sociale sono stati scritti fiumi d’inchiostro e altri ne verranno. Il libro [libprof code=”747″ mode=”link”]Precisazioni sull’Housing Sociale in Italia[/libprof], di Stefano Guid…

Rilievo Progetto Riuso, di Alessandra Capanna e Giampiero Mele

In Italia, parte del patrimonio architettonico, artistico e archeologico è spesso in disuso o in stato di abbandono. La maggior parte di questi beni meriterebbe di essere conosciuta, conservata e valo…