Libri

Costruzioni in aderenza e in appoggio: differenze e regole normative

La distinzione e la definizione concettuale delle due modalità costruttive è colmata dalla giurisprudenza, ma attenzione le disposizioni di carattere generale non possono trovare applicazione in zona …

Verifica conformità edilizia-urbanistica e catastale: la check list della documentazione necessaria

Tale verifica è più appropriata per immobili a destinazione residenziale che hanno ad oggetto sia la compravendita, sia la progettazione di futuri interventi edilizi di modifica del fabbricato o delle…

Esiste la variante in corso d’opera per opere già autorizzate su un bene tutelato?

La risposta è no. Nel caso degli immobili vincolati l’autorizzazione non si basa (solo) sulle dichiarazioni del tecnico ma anche sulla preventiva valutazione della Soprintendenza. Ecco come muoversi i…

Rinnovabili nei contesti vincolati: installazione fotovoltaico sull’esistente è manutenzione ordinaria?

La risposta è sì, ma esiste una perimetrazione della liberalizzazione in aree paesaggistiche. Ecco cosa prevede la normativa

Servitù: quando è possibile il trasferimento, divisione e abbandono del fondo servente

L’esercizio della servitù può essere trasferito? Cosa accade in caso di abbandono del fondo servente? Come avviene la divisione del fondo? Risposte e classificazione delle servitù nell’articolo …

Pregiudizi sulle costruzioni in legno: rischio degrado e calcolo dell’umidità

Il contenuto di umidità condiziona la durabilità e la stabilità dimensionale del materiale, quindi il ritiro e il rigonfiamento. Analizziamo nel dettaglio come si calcola l’umidità del legno e quali s…

Calcolo di un ponte termico: metodi ammessi e non ammessi

I metodi, negli ambiti della progettazione di nuovi edifici e nella ristrutturazione di edifici esistenti, si possono inquadrare sulla base di quanto riportato dalla UNI/TS 11300:2014. Ecco quali sono…

Direzione lavori e incarico. Quando sono obbligatori preventivo e polizza assicurativa?

Vediamo nel dettaglio cosa prevede la norma sulla disciplina che regola i rapporti tra il professionista ed il committente, sia pubblico sia privato, in materia di preventivo e polizza assicurativa pe…

Immobili condonati: documentazione da richiedere o fornire in caso di compravendita

Quando si immette sul mercato immobiliare un immobile oggetto di condono, è opportuno fornire o richiedere alcuni elementi. Ecco quali

Successione: principi generali e fasi del procedimento

La successione a livello giuridico è il fenomeno per cui un soggetto (avente causa) subentra ad un altro (dante causa), in una determinata situazione giuridica, che comporta l’acquisizione dei diritti…