Libri

Vendita immobile inagibile. Ecco cosa rischiano venditore e acquirente

In sede di vendita di un immobile sfornito dell’agibilità (perché non rilasciata) o dichiarato inagibile, le parti potrebbero legittimamente convenire di procedere comunque alla vendita, ma con delle…

Abusi edilizi: elenco di tutti gli abusi sanabili

Un breve approfondimento sulle opere sanabili realizzate in assenza o in difformità dal titolo abilitativo edilizio. Ecco l’elenco in ordine di gravità decrescente

Volume tecnico. Permessi necessari e sanabilità abuso

I volumi tecnici sono quelli strettamente necessari a contenere gli impianti tra i quali: serbatoi idrici, le canne fumarie e di ventilazione. Ecco quali sono i permessi necessari per realizzarli e qu…

Rischio idrogeologico e vincoli: livelli di tutela, volumi interrati e sanatorie

Alla valutazione dell’effettivo livello di rischio, corrisponde un adeguato livello di attività che possono o non possono essere svolte all’interno dell’area. Analizziamo nel dettaglio i livelli di ri…

Normativa antincendio e impianti fotovoltaici: le regole da seguire

Gli impianti fotovoltaici non rientrano fra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, tuttavia l’installazione può comportare un aggravio del preesistente livello di rischio di incendi…

Bonus Barriere Architettoniche: guida completa all’agevolazione del 75% post decreto 212/2023

Una guida completa in pdf sul bonus del 75% per gli interventi di eliminazione e abbattimento delle barriere architettoniche sugli edifici esistenti

Quanti tipi di tabelle millesimali esistono? La classificazione

Legali (o regolamentari) e convenzionali (o derogatorie), questa la classificazione fondamentale e di maggior rilevanza legata al regime di approvazione. Ma esistono anche quelle giudiziali. Tra equiv…

Come individuare le sette principali cause di umidità in eccesso e prevenire le muffe

Ciascuna forma di umidità ha effetti diversi sulle muffe. Con un po’ di pratica è possibile osservare le manifestazioni delle muffe, e individuare quali, fra le cause citate, siano presenti e quali in…

Come intervenire sulle fondazioni esistenti? Le tecniche per bloccare i cedimenti

Breve guida su alcune delle tecniche maggiormente utilizzate quando si interviene su una fondazione esistente

Instabilità scarpata per piogge intense con aumento livello di falda: calcolo di un caso studio

I passaggi di calcolo da eseguire con i risultati delle analisi non lineari dinamiche che simulano il processo di infiltrazione della pioggia e relativa saturazione dello strato di terreno sopra il li…