Concorso Regione Lombardia 40 istruttori (16 posti per tecnici): preselettiva il 20 dicembre da remoto

La Regione Lombardia ha indetto un concorso per assumere 40 istruttori a tempo pieno e indeterminato, suddivisi nei profili giuridico-amministrativo, tecnico e agricolo-forestale. Sufficiente il diploma. Tutti i dettagli

Allegati

Aggiornamento del 10 dicembre 2024: La prova preselettiva del Concorso Regione Lombardia per 40 istruttori (di cui 16 tecnici) si terrà il 20 dicembre 2024, da remoto. I partecipanti devono necessariamente effettuare una sessione di training dal 12 al 18 dicembre e preparare correttamente la propria postazione: scarica questo documento per verificare gli orari delle sessioni della prova preselettiva, e per le istruzioni e raccomandazioni per lo svolgimento della prova.

Per la preparazione suggeriamo:

FORMATO CARTACEO

Concorso regione Lombardia 40 posti (vari profili) – Area Istruttori di Giunta Regionale

Il manuale è un ottimo strumento di preparazione per i candidati del Concorso indetto dalla Regione Lombardia per 40 posti in vari profili dell’Area Istruttori. In particolare il testo tratta in maniera completa e approfondita tutte le materie comuni a tutti i profili, richieste per la prova preselettiva, in particolare: › Procedimento amministrativo e diritto di accesso;› Ordinamento della regione Lombardia: Statuto d’autonomia;› Competenze logiche, deduttive e numeriche;› Conoscenza della lingua italiana.Nella sezione online raggiungibile seguendo le istruzioni in fondo al libro sono disponibili anche:- simulatore di quiz per esercitarsi in vista della prova;- videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo. Giuseppe CotruvoÈ uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.Luigi TramontanoGiurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.

 

Giuseppe Cotruvo, Luigi Tramontano | Maggioli Editore 2024

Esercitati con questi esempi di quiz:

29 ottobre 2024: Dopo il concorso per 190 funzionari bandito a inizio 2024, ora la Regione Lombardia ha indetto un nuovo concorso per assumere 40 istruttori, a tempo pieno e indeterminato, suddivisi nei profili giuridico-amministrativo, tecnico e agricolo-forestale.

Di particolare interesse sono i 16 posti per tecnici, destinati a candidati con diploma tecnico o laurea in settori specifici. Vediamo i dettagli per i candidati interessati al profilo tecnico: requisiti, prove previste, come prepararsi, modalità di assunzione e stipendio.

Indice

Concorso Regione Lombardia istruttori tecnici: mansioni e stipendio

Gli istruttori tecnici selezionati da questo concorso saranno responsabili di attività che spaziano dall’elaborazione di dati all’assistenza tecnica e al controllo su vari progetti e servizi regionali, inclusi ambiti come edilizia, sanità, viabilità e ambiente. Tra le mansioni previste:

  • Raccolta e gestione dati tramite strumenti informatici;
  • Sopralluoghi e monitoraggio tecnico (edile, idraulico, ambientale);
  • Predisposizione di documenti tecnici per istruttorie e relazioni;
  • Progettazione e supporto grafico con strumentazione dedicata.

I vincitori del concorso saranno destinati a una delle sedi della Giunta regionale, a Milano o nelle sedi territoriali (es. Bergamo, Brescia, Monza). Il contratto prevede una permanenza minima di 5 anni nella sede assegnata. Il trattamento economico lordo annuo è di € 21.392,88, più indennità contrattuali e accessorie, con aggiornamenti secondo il CCNL vigente.

Concorso Regione Lombardia 40 istruttori: domanda

La domanda di partecipazione al concorso della Regione Lombardia deve essere inviata esclusivamente online su inPA entro il 14 novembre 2024, ore 12:00. È richiesto il pagamento di un contributo di segreteria di 10 euro. I candidati devono disporre di un indirizzo PEC e registrarsi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Scarica qui il bando di concorso

Concorso Regione Lombardia istruttori tecnici: requisiti specifici

I candidati ai posti del profilo tecnico, oltre ai requisiti di carattere generale (cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’UE o di Paesi terzi con permesso idoneo per lavorare in Italia; età minima di 18 anni; pieno godimento dei diritti civili e politici; ecc.), devono possedere uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma: scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo tecnico (Geometra o Costruzioni, Ambiente e Territorio).
  • Laurea triennale: ad esempio, in Ingegneria Civile e Ambientale, Architettura, Pianificazione Urbanistica o Scienze Geologiche.
  • Laurea magistrale: tra cui Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Pianificazione Territoriale e Ambientale, o Scienze Geografiche.

Concorso Regione Lombardia 40 istruttori: prove di selezione

Il processo di selezione per questo concorso prevede:

  • Eventuale prova preselettiva : se il numero di candidature supera le 120, verrà attivata una prova preselettiva da remoto, consistente in un test a risposta multipla su competenze logiche e conoscenza della normativa regionale;
  • Prova scritta: La prova scritta comprende domande a risposta multipla e aperta, con anche verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche. Queste le materie per i profili tecnici:
    • Normativa Regionale: governo del territorio, consumo di suolo e difesa idrogeologica;
    • Codice dei Contratti Pubblici: elementi del D.Lgs 36/2023;
    • Mobilità e trasporti: programmazione servizi, infrastrutture e mobilità sostenibile;
  • Prova orale: colloquio sugli stessi argomenti della prova scritta.

Concorso Regione Lombardia 40 istruttori: come prepararsi

FORMATO CARTACEO

Concorso regione Lombardia 40 posti (vari profili) – Area Istruttori di Giunta Regionale

Il manuale è un ottimo strumento di preparazione per i candidati del Concorso indetto dalla Regione Lombardia per 40 posti in vari profili dell’Area Istruttori. In particolare il testo tratta in maniera completa e approfondita tutte le materie comuni a tutti i profili, richieste per la prova preselettiva, in particolare: › Procedimento amministrativo e diritto di accesso;› Ordinamento della regione Lombardia: Statuto d’autonomia;› Competenze logiche, deduttive e numeriche;› Conoscenza della lingua italiana.Nella sezione online raggiungibile seguendo le istruzioni in fondo al libro sono disponibili anche:- simulatore di quiz per esercitarsi in vista della prova;- videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo. Giuseppe CotruvoÈ uno dei più conosciuti e apprezzati esperti nazionali di didattica e manualistica concorsuale: vanta un’esperienza ultradecennale nell’insegnamento della quizzistica di logica ed è autore di decine di manuali editi da Maggioli.Luigi TramontanoGiurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.

 

Giuseppe Cotruvo, Luigi Tramontano | Maggioli Editore 2024

Esercitati con questi esempi di quiz:

Resta aggiornato con il gruppo Telegram dedicato al concorso!

Iscriviti alla newsletter Concorso Regione Lombardia 40 istruttori (16 posti per tecnici): preselettiva il 20 dicembre da remoto aoqzlwlnnk1v21gh
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento