L’Agenzia delle Entrate ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 250 Funzionari Tecnici . La nuova selezione, che prevede un’unica prova scritta, è rivolta esclusivamente a professionisti con laurea in ingegneria o architettura.
I Funzionari Tecnici assunti saranno impegnati in funzioni ad alta specializzazione, come la valutazione e il controllo tecnico-amministrativo degli atti catastali, la redazione di stime immobiliari, perizie e pareri di congruità tecnico-economica, attività di verifica, ispezione, programmazione e supporto all’osservatorio del mercato immobiliare. L’obiettivo del concorso è quello di rafforzare le competenze tecniche a supporto delle attività istituzionali dell’Agenzia, con inserimenti su tutto il territorio nazionale. Vediamo tutti i dettagli del concorso e cosa studiare per superare la prova (>> su Amazon è disponibile un volume dedicato!).
Indice
- Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: requisiti
- Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: suddivisione posti
- Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: bando e domanda
- Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: unica prova scritta
- Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: cosa studiare
- Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: mansioni
- Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: contratto e stipendio
Per la preparazione suggeriamo:
Concorso Agenzia delle Entrate 250 Funzionari Tecnici – Manuale di teoria e quiz per la prova scritta unica
Il manuale è un ottimo strumento di studio e supporto per la preparazione alla prova scritta unica del concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate per 250 Funzionari tecnici, per le attività catastali, cartografiche, estimative e dell’osservatorio del mercato immobiliare.Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie che saranno richieste, ovvero: – Geodesia, Topografia e Cartografia; – Estimo ed economia immobiliare; – Catasto; – Normativa in materia di Edilizia e urbanistica; – Elementi di diritto amministrativo; – Elementi di diritto tributario; – Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; – Architettura tecnica (online). Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni in fondo al libro, sono disponibili anche: – sezione di quiz di lingua inglese, – sezione dedicata all’informatica, – tutor digitale come supporto per ripasso, simulazioni quiz.
Autori Vari | Maggioli Editore 2025
36.10 €
Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: requisiti
Per la partecipazione al concorso è necessario possedere, oltre ai requisiti generali (cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica, ecc.), uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in architettura o ingegneria
- Laurea magistrale/specialistica equiparata secondo D.I. 9 luglio 2009
- Titolo estero già riconosciuto oppure con domanda di equipollenza presentata entro la scadenza
Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: suddivisione posti
Il bando prevede la distribuzione dei posti in tutta Italia, comprese le Direzioni centrali:
Regione | Numero di posti |
---|---|
Abruzzo | 5 |
Basilicata | 5 |
Calabria | 5 |
Campania | 10 |
Emilia-Romagna | 15 |
Friuli-Venezia Giulia | 5 |
Lazio | 20 |
Liguria | 7 |
Lombardia | 70 |
Marche | 5 |
Molise | 2 |
Piemonte | 15 |
Puglia | 10 |
Sardegna | 10 |
Sicilia | 15 |
Toscana | 15 |
Trento | 1 |
Umbria | 5 |
Veneto | 15 |
Direzioni Centrali | 15 |
Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: bando e domanda
Gli interessati a partecipare al concorso devono presentare domanda, esclusivamente su InPA (a questo link) entro il 14 luglio 2025 (ore 23:59), accedendo al portale con credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. Ogni candidato può concorrere per una sola sede territoriale tra quelle indicate nel bando.
È necessario disporre di un indirizzo PEC e versare una quota di partecipazione di 10 euro, che verrà rimborsata in caso di effettiva partecipazione alla prova di selezione.
Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: unica prova scritta
Il concorso prevede solo una fase: un’unica prova scritta, strutturata come un test a risposta multipla. La prova si considera superata con un punteggio minimo di 21 su 30. La prova valuterà anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche, come previsto dalla normativa vigente.
Il calendario con data, orario, sedi e informazioni più dettagliate sulle modalità di svolgimento della prova sarà pubblicato il 24 luglio 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate e sul portale inPA.
Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: cosa studiare
La prova scritta unica verterà sulle seguenti materie:
- Geodesia, Topografia e Cartografia;
- Architettura tecnica;
- Estimo ed economia immobiliare;
- Normativa in materia di Catasto;
- Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di diritto tributario;
- Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Inglese;
- Informatica.
Il volume appositamente preparato da Maggioli editore per il concorso tratta tutte le materie della prova, e include anche un esclusivo tutor digitale che supporta i candidati nel ripasso e nelle simulazioni di quiz:
Concorso Agenzia delle Entrate 250 Funzionari Tecnici – Manuale di teoria e quiz per la prova scritta unica
Il manuale è un ottimo strumento di studio e supporto per la preparazione alla prova scritta unica del concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate per 250 Funzionari tecnici, per le attività catastali, cartografiche, estimative e dell’osservatorio del mercato immobiliare.Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie che saranno richieste, ovvero: – Geodesia, Topografia e Cartografia; – Estimo ed economia immobiliare; – Catasto; – Normativa in materia di Edilizia e urbanistica; – Elementi di diritto amministrativo; – Elementi di diritto tributario; – Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; – Architettura tecnica (online). Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni in fondo al libro, sono disponibili anche: – sezione di quiz di lingua inglese, – sezione dedicata all’informatica, – tutor digitale come supporto per ripasso, simulazioni quiz.
Autori Vari | Maggioli Editore 2025
36.10 €
Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: mansioni
Il Funzionario Tecnico dell’Agenzia delle Entrate svolge attività a elevato contenuto specialistico, contribuendo alla risoluzione di questioni tecniche complesse e all’interpretazione operativa delle normative e direttive dell’Agenzia. Il ruolo richiede un approccio analitico e una forte capacità di sintesi concettuale e operativa. Tra le principali attività rientrano:
- ispezioni, verifiche e controlli tecnici;
- attività di valutazione, programmazione e revisione;
- gestione di relazioni complesse con il pubblico e con le strutture interne;
- elaborazione di studi e ricerche tematiche.
In ambito operativo, il Funzionario è coinvolto nei processi catastali, cartografici ed estimativi, occupandosi in particolare di:
- verifica tecnico-amministrativa degli atti di aggiornamento del Catasto Fabbricati e Terreni;
- controllo della correttezza degli atti presentati;
- redazione di perizie, stime e pareri di congruità tecnico-economica su beni mobili e immobili;
- partecipazione alla produzione delle quotazioni immobiliari all’interno dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare.
Concorso 250 Funzionari Tecnici Agenzia Entrate: contratto e stipendio
I candidati vincitori saranno assunti con contratto a tempo indeterminato (con 4 mesi di periodo di prova, durante cui verranno valutate le competenze trasversali, tra cui problem solving, affidabilità, capacità organizzativa e precisione) e assegnati alla sede scelta in fase di candidatura. Per garantire stabilità organizzativa, è previsto un vincolo di permanenza di almeno 5 anni.
Il trattamento economico iniziale corrisponde al livello D0 dell’Area Funzionari, che prevede:
- Stipendio annuo base: € 25.363,13, suddiviso in 12 mensilità;
- Tredicesima mensilità, come da normativa vigente;
- Indennità di amministrazione: € 468,61 mensili, da sommare alla retribuzione base;
- Altre indennità: possono essere previste ulteriori voci accessorie, in base alla sede e alla specificità delle mansioni.
Preparati con il volume dedicato:
Concorso Agenzia delle Entrate 250 Funzionari Tecnici – Manuale di teoria e quiz per la prova scritta unica
Il manuale è un ottimo strumento di studio e supporto per la preparazione alla prova scritta unica del concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate per 250 Funzionari tecnici, per le attività catastali, cartografiche, estimative e dell’osservatorio del mercato immobiliare.Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie che saranno richieste, ovvero: – Geodesia, Topografia e Cartografia; – Estimo ed economia immobiliare; – Catasto; – Normativa in materia di Edilizia e urbanistica; – Elementi di diritto amministrativo; – Elementi di diritto tributario; – Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; – Architettura tecnica (online). Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni in fondo al libro, sono disponibili anche: – sezione di quiz di lingua inglese, – sezione dedicata all’informatica, – tutor digitale come supporto per ripasso, simulazioni quiz.
Autori Vari | Maggioli Editore 2025
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento