Sicurezza

Terre e rocce da scavo: pronto il decreto con le nuove semplificazioni per i cantieri

Pronto e in pubblicazione il nuovo regolamento che semplifica la disciplina per l’utilizzo e la gestione delle terre e rocce da scavo. Vediamo quali sono gli aspetti che verranno disciplinati

Decreto Controlli Antincendio: differito il termine per la qualificazione dei manutentori

Con il posticipo introdotto dal DM del 31 agosto 2023, viene slittata la data al 25 settembre 2024 termine a partire dal quale diventa obbligatoria la formazione per diventare tecnico manutentore qual…

Da INAIL il quaderno riassuntivo con le regole di prevenzione incendi per le attività ricettive

La pubblicazione fa parte della collana di Quaderni Tecnici e attraverso il caso studio, approfondisce gli aspetti chiave per la progettazione antincendio

Come progettare la ventilazione negli ambienti soggetti a rischio incendio

Partiamo analizzando la ventilazione naturale per poi approfondire tutti gli aspetti principali della ventilazione permanente e di quella meccanica che non devono essere trascurati al fine di garantir…

Antincendio luoghi di lavoro: da INAIL una guida riassuntiva con la normativa aggiornata

La guida Inail è un vero e proprio manuale formativo e informativo che contiene le disposizioni normative che negli ultimi anni hanno caratterizzato il settore della prevenzione incendi

Ok alla cassa integrazione oraria per gli edili a causa del caldo

Inoltre, dall’incontro tra governo, INL, INPS e INAIL e parti sociali è emersa la volontà di battezzare un “Protocollo condiviso per l’adozione di misure di contenimento dei rischi lavorativi da espos…

Cassa integrazione per aumento temperature cantieri. Le indicazioni INAIL e INPS

Come presentare la domanda di Cassa Integrazione Ordinaria all ‘INPS e gli accorgimenti da seguire

Rogo RSA Milano: CNI sottolinea l’importanza della progettazione per la prevenzione incendi

Il Consiglio Nazionale Ingegneri è da sempre impegnato per la diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione antincendi

Modulistica prevenzione incendi PNRR: nuovi modelli in vigore dal 3 luglio 2023

L’aggiornamento riguarda i procedimenti di prevenzione incendi per le attività previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), dal Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC)…

Normativa antincendio e impianti fotovoltaici: le regole da seguire

Gli impianti fotovoltaici non rientrano fra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, tuttavia l’installazione può comportare un aggravio del preesistente livello di rischio di incendi…