Luoghi di Lavoro

Salvarsi la pelle. Per Würth non è un modo di dire

La campagna Würth di sensibilizzazione su DPI e Sicurezza sul lavoro prosegue anche d’estate con la …

Accordo Stato Regioni formazione e sicurezza: la bozza del testo

Attesa da tempo, la bozza riporta novità che potrebbero diventare effettive solo con l’approvazione …

Pubblicato il quaderno INAIL dedicato alle piattaforme di lavoro elevabili PLE

Le piattaforme di lavoro elevabili (PLE) rappresentano una componente fondamentale nel settore edile, garantendo sicurezza ed efficienza durante l’esecuzione di lavori in quota. La normativa che regol…

Decreto Lavoro: nuove sanzioni contro il lavoro nero in cantiere

Ogni appalto pubblico, a prescindere dal suo valore, sarà soggetto a verifica obbligatoria della congruità della manodopera impiegata. Per gli appalti privati, il limite per innescare le verifiche si …

Decreto PNRR è legge: le nuove misure per la tutela della salute e sicurezza del lavoro

Il provvedimento normativo prevede una serie di misure per migliorare la tutela della salute e sicurezza sul lavoro, prevenire e contrastare il lavoro irregolare e promuovere la corretta operatività d…

Esoscheletri: pubblicata la nuova norma Uni/Tr 11950

L’utilizzo di questi dispositivi rappresenta una delle innovazioni più significative degli ultimi anni. Vediamo di seguito quali aspetti disciplina la norma che approfondisce lo stato dell’arte degli …

Autocertificazione patente a punti cantiere: come presentare la domanda

Con un emendamento approvato viene presentata la modifica al Decreto PNRR che introduce la possibilità di autocertificare il possesso dei requisiti per ottenere la patente a punti per accedere in cant…

Sistemi di Gestione per la salute e sicurezza sul Lavoro: nuova pubblicazione da INAIL

Il testo esamina i risultati di un’analisi sugli indici di infortunio delle imprese che hanno ottenuto la certificazione UNI EN ISO 45001:23 confrontandoli con quelli delle aziende analoghe a livello …

Sicurezza sul lavoro? Per Würth una priorità

Proteggi ciò che sei, lavora con il cuore. Würth lancia la campagna di sensibilizzazione sull’uso dei DPI, a rimarcare l’importanza di un’adeguata protezione sul luogo di lavoro

Lavorare in sicurezza con agenti cancerogeni e mutageni: da Inail la guida 2024

Da Inail un nuovo aggiornamento dell’opuscolo che si presenta, non solo quale raccolta di norme e procedure, ma anche come strumento per promuovere una cultura della sicurezza e della salute nei luogh…

Come conseguire e mantenere l’abilitazione a coordinatore della sicurezza nei cantieri

Per svolgere il ruolo di Coordinatore nei cantieri è necessario ottenere l’abilitazione. Ecco quali sono e come funzionano i corsi di formazione e aggiornamento previsti dal D.Lgs 81/08

Concorso INAIL Buone Pratiche in Edilizia: domande prorogate al 5 aprile 2024

L’iniziativa nasce con l’intento di creare e diffondere un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice applicazione. Le istruzioni per partecipare