Strutture e antisismica
Ponte sullo Stretto, OICE: rispetto per la Corte dei Conti ma il processo non va fermato
L’OICE, associazione delle società di ingegneria e architettura, interviene dopo il mancato visto de…
Ponte sullo Stretto di Messina: stop della Corte dei Conti
Il CIPESS ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto il 6 agosto 2025. Ma ora la Co…
Ingegneri strutturisti e beni monumentali: l’esperienza da consulente della soprintendenza
Dalla verifica dei progetti di restauro alla mediazione tra esigenze conservative e sicurezza strutturale: il racconto diretto di un ingegnere strutturista chiamato a supportare le attività delle Sopr…
Cosa imparare dai cedimenti strutturali: l’insegna Generali e la complessità della progettazione
In attesa che siano individuate le cause dalle autorità competenti, alcune riflessioni tecniche sul cedimento improvviso della struttura reticolare metallica a sostegno dell’insegna del grattacielo Ge…
Anche gli alberi (come gli edifici) necessitano di controlli e verifiche statiche
Anche gli alberi sono strutture soggette a degrado e sollecitazioni: come per l’edilizia, servono monitoraggi periodici e valutazioni tecniche per individuare anomalie e prevenire cedimenti improvvisi…
Gerarchia delle resistenze: come progettare la sicurezza sismica in campo dissipativo
Nella progettazione dei nuovi edifici è ormai richiesta una specifica prescrizione che nei decenni passati non esisteva: la gerarchia delle resistenze, o progettazione in capacità. Vediamo di cosa si …
Come irrigidire i solai esistenti
Irrigidimento dei solai esistenti: criteri e soluzioni per migliorare la risposta sismica in base alla tipologia strutturale.
Apertura dei termini per i contributi post-sisma Marche 2022: al via la ricostruzione
Aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo per la ricostruzione privata e pubblica nelle Marche, a seguito del terremoto del 2022: cittadini ed enti possono ora avviare le richi…
Certificato di idoneità statica: quando serve e differenze rispetto al certificato di collaudo statico
Che differenza c’è tra CIS e certificato di collaudo statico? Quali aspetti verifica il certificato di idoneità statica e il certificato di collaudo statico? Chiariamo tutti i dubbi
Terremoto del Myanmar: un micidiale mix tra mancata cultura antisismica ed effetti di sito
Il terremoto del Myanmar, con magnitudo 7.7, è stato 300 volte più forte di quello di Amatrice e ha causato devastazioni fino a Bangkok anche a causa del fenomeno della liquefazione del suolo. Un even…
Bradisismo Campi Flegrei: la prevenzione funziona se fatta in tempo (di pace)
Il continuo sollevamento del suolo nei Campi Flegrei e gli effetti sismici mettono a rischio edifici vulnerabili. Il governo ha avviato una ricognizione speditiva per identificare le strutture vulnera…
Tragedia sfiorata a Bari: i crolli ci insegnano ancora qualcosa?
I crolli ci insegnano ancora qualcosa oppure dimentichiamo in fretta la lezione? Comprendere gli errori è il primo passo per cambiare approccio.