Progettazione
Categorie di approfondimento
Codice appalti: linee guida pari opportunità pubblicate in Gazzetta
Le linee guida contengono indicazioni su: le misure premiali, le deroghe e i modelli di clausole da inserire nei bandi di gara differenziati per settore, tipologia e natura del contratto o del progett…
Iter autorizzativi, anticipi e puntualità pagamenti: la corsa ad ostacoli dei Comuni per il PNRR
Nonostante le difficoltà, i Comuni vanno avanti con i progetti PNRR. Assegnati 37 miliardi, sulla base dei quali sono state bandite 55mila gare, il 52% del totale
Cosa c’entra la fibra ottica con le reti idriche? La soluzione allo spreco d’acqua arriva dal PoliMi
Il Politecnico di Milano sperimenta la fibra ottica contro lo spreco della rete idrica. La ricerca sulla rivista internazionale Sensors presenta una possibile soluzione alla dispersione idrica, che so…
Ora in vigore i nuovi CAM per arredo urbano e parchi giochi
Dal 20 luglio 2023 sono in vigore i nuovi Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, la fornitura, la posa in opera e la manutenzione di prodotti per l…
Raffrescamento estivo: regole per risparmiare fino al 7% sulla bolletta elettrica
Alcune semplici, ma efficaci, regole da seguire che garantiscono il miglioramento del comfort casalingo, un risparmio in bolletta e la salvaguardia dell’ambiente. La guida ENEA su come sfruttare al me…
Climatizzazione estiva e invernale: come funziona un impianto geotermico?
Vediamo come si può sfruttare il calore del terreno per climatizzare i nostri edifici attraverso la geotermia a bassa entalpia
Nuovo Codice Appalti dopo il 1° luglio 2023: cosa cambia e cosa resta immutato
Analizziamo nel dettaglio, in questa breve guida, quali sono le norme che resteranno in vigore fino al 31 dicembre 2023 e quali sono quelle entrate in vigore dal 1° luglio 2023 nei settori ordinari
Quali norme applicare agli appalti PNRR? La Circolare MIT con i chiarimenti
Il documento contiene indicazioni al fine di sbrogliare i nodi che si sono creati con gli intrecci normativi post entrata in vigore del nuovo Codice appalti
Progettare in presenza di vincoli edilizi, urbanistici e paesaggistici: un corso online
Un webinar che offre una formazione completa sui vincoli e sulla loro gestione in caso di progettazione di nuovi manufatti edilizi o di trasformazione degli esistenti. Tutti i dettagli
Presto una mappa online del potenziale agrivoltaico installabile sul territorio nazionale
La mappa è frutto di uno studio condotto da un team di ricercatori del Centro Ricerche ENEA di Portici ed è stata realizzata nel rispetto dei criteri di minimizzazione dell’uso del suolo e dell’ottimi…