Detrazioni 55%, scadono il 30 giugno ma il CdM oggi non ne parlerà

Il Consiglio dei Ministri di questa mattina non affronta la proroga delle detrazioni fiscali del 55% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Motivo? La copertura non è stata …

Sicurezza nelle scuole, Letta al lavoro per ridurre il rischio sismico

Ridurre il rischio sismico e aumentare la sicurezza nelle scuole. Ecco cosa intende fare il Governo Letta. C’è in ballo un programma del Ministero delle Infrastrutture, il “Primo programma straordinar…

Testo Unico Edilizia: cos’è e cosa non è la manutenzione straordinaria

In questo post che prosegue la nostra trattazione degli interventi edilizi contemplati nel Testo Unico Edilizia (consulta il Testo Unico Edilizia aggiornato), forniremo la definizione di manutenzione …

Quinto Conto Energia, ancora 64 milioni per gli impianti fotovoltaici

64 milioni di euro e sarà raggiunta della soglia dei 6,7 miliardi. A quel punto verrà sancita la fine del Quinto Conto Energia per gli impianti fotovoltaici. Il Gse ha aggiornato il contatore fotovol…

Detrazioni 55%, venerdi il Decreto in Consiglio dei Ministri

Il Governo sta concludendo un decreto legge che andrà a finanziare con 80 milioni fino alla fine del 2013 l’incentivo del 55% per gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Già venerdi il pro…

Direzione Lavori, gli atti e i documenti necessari per il collaudo

Quali sono i documenti che devono essere predisposti prima di iniziare il collaudo di un’opera? Quali sono le figure coinvolte in questa fase della direzione lavori? Proviamo a rispondere a questa e a…

Autoconsumo energia rinnovabile, l’AEEG sbaglia!

In rappresentanza del Comitato di Gestione del coordinamento FREE, riporto il comunicato congiunto che è stato preparato insieme ad APER e Assosolare sulla critica alla posizione manifestata dall’Auto…

Proroga a fine 2013 della Detrazione 50% e 55%: arriva il Sì dal Ministro Lupi

Il Ministro per i lavori pubblici e le infrastrutture, Maurizio Lupi, ha dichiarato davanti alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati la volontà dell’Esecutivo di trovare da subito le risors…

Rinnovabili sì, purché da un’altra parte…

La sindrome NIMBY esiste anche nel caso di interventi favorevoli all’ambiente. La ormai nota “fobia” secondo cui nessuno vuole, più o meno giustamente, un impianto di recupero o di smaltimento di rifi…

Conto Termico, quali opportunità per i professionisti tecnici?

Il decreto ministeriale del 28 dicembre 2012 ha attuato il cosiddetto Conto Termico, un regime di sostegno per interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabil…