Testo Unico Rinnovabili: la bozza del Decreto Riordino FER

Era stato annunciato l’arrivo del Testo Unico Rinnovabili e con la diffusione della bozza del testo del Decreto Riordino FER (scaricabile a fine articolo) si avvicina sempre di più la piena operativit…

Lavori ferroviari A.I.FERR. spinge per maggiore trasparenza

Certificazioni e Condizioni di Contratto: L’associazione delle imprese ferroviarie lancia un appello a R.F.I. per regole più chiare e trasparenti

Bonus agrivoltaico: via alle domande per richiedere gli incentivi

Il Bonus prevede un contributo in conto capitale pari al 40% dei costi sostenuti per la realizzazione dei nuovi impianti, compresi i costi per il sistema di monitoraggio e per l’installazione di siste…

Criticità sismiche edifici in muratura, come fare quando manca il comportamento scatolare?

La riduzione della vulnerabilità sismica può essere perseguita prima di tutto con interventi locali per rispristinare il comportamento scatolare. Gli interventi per contrastarli sono molto semplici e …

Direttiva Case Green: ecco cosa comprende il piano nazionale di ristrutturazione degli edifici

Il piano nazionale di ristrutturazione degli edifici è una strategia delineata per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e miglioramento dell’efficienza energetica entro il 2050. Vediamo cosa…

Pubblicato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico

L’obiettivo, nel biennio 2024-2025, è quello di puntare all’installazione di almeno 31 mila impianti fotovoltaici di piccola taglia per altrettante famiglie meno abbienti

Approvato DDL ANSFISA per potenziare struttura e istituire Commissione funicolari

Lo schema del disegno di legge, approvato in Consiglio dei Ministri il 24 maggio, recante “Disposizioni in materia di sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali” introduce…

Decreto Salva-Casa: la bozza del testo

Il decreto riguarda esclusivamente modifiche di modesta entità e non immobili interamente abusivi. Ecco cosa contiene la bozza del Piano Salva-Casa

Impianti fotovoltaici di grandi dimensioni: per Cassazione ed Entrate si tratta di beni immobili

Gli impianti fotovoltaici di grande potenza vanno considerati, ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali, beni immobili. La connessione strutturale e funzionale tra terreno e gli impia…

CACER: da ANCI e GSE un vademecum per i Comuni

Guida all’Autoconsumo e alle Comunità di Energia Rinnovabile: il Vademecum ANCI – GSE rappresenta uno strumento utile per guidare i Comuni italiani nella transizione energetica