Progettazione
Categorie di approfondimento
Architectural Prompting: prompt per scrivere un discorso in pubblico
Quindicesimo appuntamento con la nostra rubrica settimanale “Architectural Prompting”: torna la sezione “Il Prompt del Tecnico. Strumenti di IA generativa per professionisti della progettazione”, cura…
A.I.FERR. e il vice-ministro Rixi: verso una rivoluzione nel settore ferroviario
A.I.FERR. incontra il vice-ministro Rixi per affrontare criticità del settore ferroviario: qualificazione R.F.I., prezziari aggiornati e criteri premiali più trasparenti al centro del dialogo verso ri…
Agrivoltaico: riaperti i termini per accedere agli incentivi PNRR
Le istanze potranno essere presentate esclusivamente per via telematica tramite il Portale Agrivoltaico disponibile sul sito del GSE, a partire dalle ore 12:00 del 1° aprile 2025 fino alle ore 12:00 d…
Codice dei contratti dopo il Correttivo Appalti: mini master di aggiornamento
Aggiornamento professionale sul Codice dei Contratti Pubblici dopo il Correttivo: un Mini Master per comprendere le novità normative e affrontare le nuove sfide operative
Comunità energetiche: proroga domande contributi CER fino al 30 novembre 2025
Inizialmente previsto con scadenza al 31 marzo 2025, il termine è stato prorogato per disponibilità di fondi al 30 novembre 2025 per ampliare l’accesso ai contributi
Architectural Prompting: oltre il render, l’inpainting come strumento di esplorazione progettuale
Quattordicesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Luciana Mastrolia ci spiega cos’è e come fare l’inpainting utilizzando tre strumenti utili (dal più semplice al più a…
Verso un Testo Unico delle Costruzioni: presentata la proposta di legge delega
L’obiettivo è porre fine alla frammentazione e stratificazione normativa che caratterizza attualmente il settore dell’edilizia. Ecco alcune anticipazioni su cosa potrebbe contenere il TUC (testo scari…
Messa a norma impianto elettrico, caso studio: Conservatorio San Pier Martire a Firenze
Un caso studio di rifacimento e messa a norma dell’impianto elettrico di una struttura storica, con l’obiettivo di garantire la sicurezza antincendio
Architectural Prompting: scrivere prompt efficaci per MidJourney. Lunghezza, ordine e controllo sull’output
Tredicesimo appuntamento con la rubrica settimanale “Architectural Prompting”: Andrea Tinazzo ci dà indicazioni su come impostare i prompt per Midjourney per quanto riguarda la quantità di dettagli da…
Calcolo prestazione energetica edifici Direttiva Case Green: cosa prevede il quadro comune generale
L’UE punta all’efficienza energetica degli edifici con criteri uniformi, riduzione consumi e standard minimi elevati. La Direttiva Case Green a tal proposito fornisce un orientamento sul quadro comune…