Professionisti
Le notizie e gli approfondimenti di interesse per i professionisti tecnici: geometri, ingegneri, architetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!
Categorie di approfondimento
Vita condominiale: furti, atti vandalici e minacce, quando la convivenza si complica
L’ANAMMI rivela: il 70% degli amministratori di condominio gestisce violenza, fisica o verbale, tra i condòmini. I reati più diffusi: furti e atti di vandalismo
Progetto RES2: la nuova roadmap italiana verso un ambiente costruito sostenibile
Il progetto RES2 svilupperà la Roadmap Italiana con i passi da compiere per raggiungere gli obiettivi 2030 di efficientamento energetico degli edifici. Per coinvolgere tutti gli stakeholder, è previst…
Contributi Inarcassa 2024: guida per architetti e ingegneri iscritti
Architetti e ingegneri iscritti a Inarcassa hanno annualmente una serie di obbligazioni contributive essenziali per garantirsi una copertura previdenziale. Vediamo i dettagli e gli importi per il 2024…
CNI: no a gare senza equo compenso, delibera ANAC interessa caso specifico
Nessun via libera alle gare senza l’applicazione dell’Equo compenso. Il CNI sottolinea che la Legge n.49/2023 è chiara
Direttiva Case Green: i progettisti sono pronti ad affrontare questa rivoluzione?
Con l’approvazione della Direttiva Case Green emerge l’importanza e la necessità di implementare nuove professionalità e competenze. Ma come rispondere a questa nuova sfida? Ecco alcuni consigli utili…
Gare più flessibili senza equo compenso? ANAC risponde
ANAC riconosce che, data l’assenza di chiare indicazioni normative e giurisprudenziali tra normativa sull’equo compenso e procedure di gara per servizi di ingegneria e architettura, la stazione appalt…
Gare architettura e ingegneria: nel primo bimestre riduzione vertiginosa della domanda pubblica
Profondo rosso per le gare pubbliche di servizi tecnici: nei primi due mesi 2024 in totale soltanto 148,1 milioni, -72,3% rispetto al 2023
Bonus colonnine di ricarica, agevolazione del 40% per professionisti e imprese
Riaperti i termini per la presentazione delle domande. La piattaforma consentirà la compilazione e l’invio delle richieste a partire dal 15 marzo 2024, con una deadline fissata al 20 giugno 2024
Costruzione di difese marittime: direzione lavori e coordinamento sicurezza spettano solo all’ingegnere
Torniamo sulla materia del riparto di competenze fra ingegneri e architetti per esaminare una nuova sentenza
Centro Studi CNI: aumentano le donne ingegnere ma anche i divari di genere
Ancora oggi le donne hanno maggiore difficoltà rispetto agli uomini a trovare lavoro, a permanere nel mercato del lavoro, ad intraprendere percorsi di carriera e posizioni di vertice e soprattutto ad …