Professionisti

Le notizie e gli approfondimenti  di interesse per i professionisti tecnici: geometriingegneriarchitetti (e non solo) >> Hai intenzione di abilitarti alla libera professione? Procurati questo kit completo di preparazione!

Istruttore Tecnico e Istruttore Direttivo Tecnico: i concorsi attivi (e come prepararsi)

Sei un professionista tecnico e vorresti lavorare presso un comune o un altro ente pubblico? Allora devi partecipare a un concorso… Ecco dove consultare tutti quelli attivi e come prepararsi al meglio…

14 specialisti culturali Concorso Coesione Sud: sedi, ruolo, cosa studiare

14 posti tra quelli messi a concorso sono destinati a Specialisti in Attività Culturali per Regioni, Province e Comuni del Sud Italia: scopriamo i requisiti richiesti, la suddivisione dei posti, il ru…

Ingegneria Civile perde appeal: CNI attesta un calo dei laureati

Secondo il rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), l’ingegneria civile sta attraversando una crisi di professionisti. Nel 2023, solo il 6,6% dei laureati ha scelto que…

Sanatoria edilizia 2024 e Decreto Salva Casa: un corso online di approfondimento

Un corso online on demand per approfondire tutti gli aspetti del Salva Casa dopo la conversione del decreto.

Prevenire le patologie edili da muffa e condensa: un webinar sull’uso dei materiali naturali

Un corso online gratuito (con CFP per Architetti e Ingegneri) per migliorare le competenze nel controllo dell’umidità e nella scelta dei materiali naturali per una maggiore salubrità degli edifici. …

Crusi (Architetti): l’equo compenso deve essere garantito anche negli appalti pubblici

L’applicazione dell’equo compenso è un passaggio fondamentale per garantire condizioni di lavoro dignitose e per valorizzare il lavoro e le competenze dei professionisti, anche in ambito di appalti pu…

Legno in architettura: un webinar su progettualità e tecnica nelle applicazioni verticali

Un corso online gratuito che illustra le potenzialità del legno composito nelle applicazioni verticali per facciate e frangisole, con approfondimenti su casi studio e progetti innovativi

1140 specialisti tecnici Concorso Coesione Sud: sedi, ruolo, cosa studiare

1140 posti sui 2200 totali sono per Specialisti Tecnici per Regioni, Città metropolitane ed Enti locali: vediamo come sono suddivisi nelle varie Regioni, in cosa consiste il ruolo di specialista tecni…

Forfettari: dal 2025 abolito il limite dei 400 euro per le fatture semplificate

Dal 1° gennaio 2025, per i professionisti in regime forfettario addio al limite dei 400 euro per le fatture semplificate, che potranno quindi essere emesse senza limiti di importo

SAIE 2024 chiude con successo: crescita di presenze e di espositori

Oltre 40.000 partecipanti e 560 espositori confermano il ruolo di SAIE come evento di riferimento per il mondo delle costruzioni. Prossima edizione a Bari nel 2025 (farà ritorno a Bologna nel 2026).