Permesso di Costruire

Destinazione Italia, tutti gli obiettivi del nuovo Piano per il Paese

Il Piano Destinazione Italia punta a favorire la competitività delle aziende italiane attirando investimenti dall’interno e dall’estero. Molte delle 50 misure (concentrate in 3 punti: attrazione, prom…

Proroga inizio e fine lavori, come funziona nelle Marche e in Emilia-Romagna

Il Decreto del Fare, tra le misure di semplificazione edilizia, ha inserito una proroga generalizzata di due anni per i termini di inizio e ultimazione dei lavori per il permesso di costruire, la denu…

Emilia Romagna, la SCIA sostituisce la DIA negli interventi edilizi

È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale la legge regionale Emilia Romagna 30 luglio 2013, n. 15 sulla semplificazione della disciplina edilizia (scarica il testo della LR 15/2013). L’aspetto di p…

Come cambia la ristrutturazione edilizia nel Decreto del Fare

Il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 (il c.d. Decreto del Fare), attualmente in corso conversione in legge, modifica sostanzialmente gli interventi di ristrutturazione edilizia, di cui all’articolo …

Rilascio del permesso di costruire nei Comuni commissariati

Può essere rinviata la decisione sulla richiesta di rilascio di permesso di costruire avanzata in un Comune retto da un Commissario straordinario? Può, in altri termini, lo stesso Commissario procrast…

Il permesso di costruire dopo il Decreto del Fare

Il decreto legge 21 giugno 2013, n. 69 (c.d. Decreto del Fare), modifica sostanzialmente sia gli interventi subordinati a permesso di costruire, di cui all’articolo 10 del decreto del Presidente della…

Cambio Destinazione Uso funzionale e strutturale nel TU Edilizia

Il cambio destinazione uso si concretizza attraverso un diverso uso di un fabbricato o una porzione di esso, secondo le disposizioni impartite dal decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001…

Testo Unico Edilizia, la Super DIA Edilizia e gli interventi ammessi

Negli anni ha assunto un ruolo sempre più importante nell’ambito dei titoli edilizi la c.d. SCIA, la Segnalazione Certificata di Inizio Attività di cui ci siamo occupati alcuni giorni fa nel post Test…

Permesso di costruire, la PA non può indagare sul titolo di proprietà

L’amministrazione, in sede di rilascio del permesso di costruire, non deve svolgere alcuna ricognizione giuridico-documentale sul titolo di proprietà in favore del richiedente e non deve compiere acce…

Decreto del Fare, niente sagoma per individuare il titolo edilizio

Negli interventi di demolizione e ricostruzione, la sagoma non è più rilevante ai fini della individuazione del titolo edilizio abilitativo più adatto da richiedere. È questa, tra le tante, una delle …