Parentela fra responsabile ufficio tecnico, proprietario immobile abusivo e vicino segnalante l’abuso: scatta conflitto di interesse

Il conflitto d’interessi rilevante ai sensi dell’art. 6-bis della Legge n. 241/1990 coincide con le ipotesi d’incompatibilità di cui all’art. 51 c.p.c., tra le quali figura il rapporto di parentela. E…

Definizione di volume tecnico: due recenti sentenze sulle caratteristiche che deve avere

La nozione di volume tecnico è stata oggetto di numerosi interventi giurisprudenziali, che hanno consentito di individuare le caratteristiche che un manufatto deve possedere per poter essere considera…

Costruzioni in aderenza e in appoggio: differenze e regole normative

La distinzione e la definizione concettuale delle due modalità costruttive è colmata dalla giurisprudenza, ma attenzione le disposizioni di carattere generale non possono trovare applicazione in zona …

Verifica conformità edilizia-urbanistica e catastale: la check list della documentazione necessaria

Tale verifica è più appropriata per immobili a destinazione residenziale che hanno ad oggetto sia la compravendita, sia la progettazione di futuri interventi edilizi di modifica del fabbricato o delle…

Permesso di costruire in deroga non può incidere su scelte di tipo urbanistico

Una recente sentenza offre lo spunto per indagare il rapporto fra il permesso di costruire in deroga e le previsioni urbanistiche

Esiste la variante in corso d’opera per opere già autorizzate su un bene tutelato?

La risposta è no. Nel caso degli immobili vincolati l’autorizzazione non si basa (solo) sulle dichiarazioni del tecnico ma anche sulla preventiva valutazione della Soprintendenza. Ecco come muoversi i…

Barriere architettoniche locale commerciale in condominio: chi è responsabile del mancato accesso dei portatori di handicap?

Purtroppo accade spesso che locali commerciali facenti parte di un condominio non abbiano un accesso agevole per i portatori di handicap. Il gestore del locale può essere costretto dal Comune a chiude…

Rinnovabili nei contesti vincolati: installazione fotovoltaico sull’esistente è manutenzione ordinaria?

La risposta è sì, ma esiste una perimetrazione della liberalizzazione in aree paesaggistiche. Ecco cosa prevede la normativa

In condominio un muro non portante può avere funzione comune?

In condominio un muro senza funzione portante può avere funzione comune? Vediamo come di recente il Tribunale di Napoli ha affrontato una questione relativa a questo argomento

Servitù: quando è possibile il trasferimento, divisione e abbandono del fondo servente

L’esercizio della servitù può essere trasferito? Cosa accade in caso di abbandono del fondo servente? Come avviene la divisione del fondo? Risposte e classificazione delle servitù nell’articolo …