Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Piano Casa in Sicilia, proroga di due anni
Con la legge regionale n. 26/2012 la Regione Sicilia ha deliberato di prorogare di due anni la scadenza del Piano Casa, ponendo l’8 agosto 2014 come data ultima per la presentazione delle istanze. La…
Imu, è scontro tra Governo e Comuni sul gettito derivante dall’imposta
Non c’è accordo tra il Governo Monti e l’Anci, associazione dei Comuni italiani sul gettito totale derivante dal pagamento dell’Imu. “Il governo non deve stupirsi delle nostre previsioni di introiti …
Imu, come si calcola e si paga in Trentino
I contribuenti del Trentino potranno calcolare l’Imup e stampare il modello per il pagamento grazie ad un programma gratuito messo a disposizione su internet dal Consorzio dei comuni trentini. All’i…
Immobili, i valori di mercato sono 3,73 volte quelli del Catasto
La maggiore rendita catastale, accertata con la regolarizzazione degli immobili fantasma, determina un maggior gettito di 472 milioni di euro. A rivelarlo è stato il direttore dell’Agenzia del Terri…
Momenti di Topografia
Do inizio ai “momenti” di Topografia annunciati: se l’argomento e il taglio saranno apprezzati, andrò avanti, con tempi che non so ancora definire. 1° Momento di introduzione La applicazioni sono sem…
Case fantasma, dal 2013 un nuovo sistema di rilevamento
L’Agenzia del Territorio intende rendere più efficace la caccia alle case fantasma. Sono quasi 1,2 milioni gli immobili non dichiarati al catasto pari ad un gettito di almeno 400 milioni di euro, sco…
Catasto, pubblicate le rendite presunte delle case fantasma
A due mesi dal consuntivo dell’attività di controllo da parte dell’Agenzia del Territorio sugli “immobili fantasma”, che ha portato alla luce un 1 milione d immobili non dichiarati al catasto (vedi n…
Riqualificazione urbana, firmato l’accordo per le aree ex Falck
Il sottosegretario all’Università e Ricerca Roberto Cavalli, delegato del presidente Formigoni, e l’assessore alla Casa Domenico Zambetti hanno siglato a Palazzo Lombardia, con il sindaco Giorgio Oldr…
Censimento, +11% di edifici e +5,8% di abitazioni in 10 anni
Con il Censimento 2011 sono state raccolte nuove e più aggiornate informazioni sugli edifici e le abitazioni degli italiani. Per la prima volta è stato anche realizzato un archivio nazionale delle s…
Edilizia abitativa ancora in crisi: Ance conferma
Giù le compravendite, solo le grandi città italiane registrano risultati positivi. Giù i permessi di costruire. Crescono gli investimenti per il recupero del patrimonio abitativo, ma di poco. L’ancora…