Riforma fiscale, in arrivo la revisione degli estimi catastali

Sarà probabilmente discusso e varato nella riunione del Consiglio dei Ministri di venerdì prossimo, il decreto sulla riforma fiscale. Come anticipato nei giorni scorsi tra le misure contenute nel pro…

Nuovi adempimenti di prevenzione incendi, appuntamento a Roma il 1° marzo

Il 1° marzo 2012 presso l’Istituto Superiore Antincendio di Roma si terrà un seminario dedicato agli aggiornamenti normativi e tecnologici di prevenzione in materia di incendi dal titolo: I nuovi adem…

Il Recupero delle terre e rocce da scavo

La più usuale e consolidata filiera di gestione delle terre e rocce da scavo (TRS) è quella connessa alla loro qualifica come rifiuti e alle conseguenti attività di smaltimento e recupero. Posto che s…

Governo al lavoro di nuovo su Imu e catasto

La riforma del catasto e la revisioni dell’IMU sono state nei giorni scorsi oggetto d’esame del Governo Monti. Secondo alcune indiscrezioni sull’Imposta Municipale Unica (introdotta dal decreto sul f…

Milleproroghe, ok del Senato. Bocciato il condono in Campania

Il Senato ha dato ieri il via libera al decreto Milleproroghe. Ora il provvedimento tornerà all’esame della Camera dei deputati che aveva già dato un primo ok lo scorso 26 gennaio. Tra i rinvii prev…

Permessi di costruire, calo del 7% nel secondo trimestre 2011

Nel secondo trimestre 2011 il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali per i quali sono emessi permessi di costruire risulta in calo del 7% rispetto al corrispondente trimestre del 2010….

Certificato di agibilità: quando il vicino può chiederne copia

  Il proprietario dell’unità immobiliare sovrastante quella in cui è stato autorizzato il cambio di destinazione d’uso da garage ad ufficio, lì dove dai titoli di assentimento potrebbe derivare …

Edificio abusivo, se è vecchio si demolisce senza motivazione

Dalla sentenza del 16 gennaio 2012 n.59 del T.A.R. Lombardia arriva la conferma che tutti gli edifici abusivi presenti sul territorio risalenti a epoca remota, possono essere demoliti senza alcuna mo…

Milleproroghe, rispunta la sanatoria degli abusi edilizi in Campania

La Commissione Affari Costituzionali e in Commissione Bilancio del Senato, in queste ore alle prese con l’esame del decreto Milleproroge, ha dichiarato ammissibile un emendamento presentato da un gru…

Decreto liberalizzazioni, Ance: pesa troppo sull’edilizia

L’edilizia è in crisi, e il decreto liberalizzazioni non la aiuta. Parola di Ance, l’associazione nazionale dei costruttori edili. Le costruzioni sono in crisi e alcuni provvedimenti varati dal govern…