Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Il diritto di veduta può incrinare il rapporto di vicinato
I rapporti tra confinanti, si sa, sono spesso difficili quando non diventano litigiosi. E i motivi di litigio possono essere i più svariati, quali, ad esempio, degli alberi che, cresciuti in altezza s…
Catasto edilizio urbano, disponibili le statistiche 2011
Il totale delle unità immobiliari nel nostro Paese ammonta a 69,1 milioni di unità, di cui circa il 48% sono abitazioni (gruppo A), ed è concentrato nelle regioni del Nord (49% circa). Questi i dati …
Edilizia privata, a Bari nuovi criteri per gli oneri di urbanizzazione
La Giunta municipale di Bari ha dato il via libera, inviandola all’attenzione del Consiglio comunale, la delibera dell’Assessorato all’Urbanistica che stabilisce l’adeguamento degli oneri di urbanizza…
Condono edilizio eliminato dal calendario del Senato
Sparisce il provvedimento per il condono edilizio dal calendario del Senato. Ieri l’Aula del Senato ha approvato la proposta di togliere dal calendario d’Aula il provvedimento messo a punto dai capigr…
DDL Infrastrutture 2012, parola d’ordine semplificazione, ecco i dettagli
Il tema delle semplificazioni nelle procedure per le opere pubbliche ritorna (o meglio, torna) in Consiglio dei Ministri, previsto per oggi pomeriggio alle 16:00 con l’esame del DDL Infrastrutture 201…
Non si rilascia il titolo edilizio senza il consenso del condominio
È quanto ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza del 28 settembre 2012 n. 5128, quando il titolo richiesto riguarda l’uso di un bene comune. I giudici di Palazzo Spada hanno ritenuto irril…
Condono edilizio, raccolta di firme di Legambiente contro il nuovo ddl
Legambiente lancia un allarme sul nuovo ddl sul condono edilizio, in discussione mercoledì prossimo in Senato (leggi anche “Condono edilizio, nuovo tentativo in Senato per salvare gli abusi”). “Una n…
Condono edilizio, nuovo tentativo in Senato per salvare gli abusi
Quando si dice “a volte ritornano”… ecco il condono edilizio torna ciclicamente in Parlamento. E così è stato pochi giorni fa quando in Commissione Territorio e Ambiente, è stato presentato dal sena…
Riforma Condominio in Senato, entro il 6 novembre gli emendamenti
Continua l’iter parlamentare del disegno di legge sulla Riforma del Condominio. È iniziato in questi giorni l’esame in Commissione Giustizia in sede deliberante del provveidmento già approvato in pri…
Contributi di costruzione leggeri per il recupero edilizio nel ddl infrastrutture
Parola d’ordine: stop al consumo di suolo. Si potrebbe sintetizzare in questo modo la norma contenuta nel testo del ddl infrastrutture recante norme di delega in materia di infrastrutture, trasporti e…