Mutamento destinazione uso: la nuova disciplina contenuta nello Sblocca Italia

Tra le molteplici novità condotte in grembo dal Decreto Sblocca Italia (come convertito dalla legge 11 novembre 2014, n. 164) emerge (almeno in apparenza) il cambio di passo impartito alla disciplina …

Riforma del catasto, la proposta dei Geometri per la revisione degli estimi catastali

Si è svolto la scorsa settimana a Roma presso il Teatro di Villa Torlonia l’importante tavolo di confronto dedicato alla riforma del catasto che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei più a…

Ok al Regolamento edilizio unico: la soddisfazione degli Architetti

Un percorso luminoso che conduce verso la semplificazione anche un settore complesso come l’edilizia: non più una chimera irraggiungibile bensì un obiettivo tangibile e concreto. Da 8mila regolamenti …

Realizzazione piazzale: quando è necessario il permesso di costruire?

Qualora si proceda, in zona agricola, ad un innalzamento del piano di campagna ed alla realizzazione, sul terreno rialzato, di un piazzale da adibire a deposito stabile, si verifica una situazione di …

Semplificazioni in edilizia: per ridurre costi e tempi delle procedure

A proposito di nuove e necessarie semplificazioni in edilizia: si passa dalla teoria alla realtà, o almeno così pare. Proprio questa settimana il Consiglio dei ministri ha dato il suo consenso definit…

Il titolare del diritto d’uso può richiedere il permesso di costruire?

Il permesso di costruire può essere rilasciato anche a soggetti diversi dal proprietario ed aventi una relazione qualificata con l’immobile sul quale dovrà essere eseguito l’intervento edilizio: l’usu…

Sblocca Italia, ristrutturazione edilizia in deroga agli strumenti urbanistici: ecco come e dove si può

Tra le molteplici semplificazioni e modifiche introdotte in materia edilizia dallo Sblocca Italia, di cui al decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 nove…

Consolidamento dei terreni: il grouting, tecnica ed esempi di un lavoro “democratico”

Nell’ambito del consolidamento dei terreni e della loro impermeabilizzazione, assume particolare rilievo la tecnica del grouting (iniezioni del terreno). Si tratta di una branca fondamentale della geo…

Autorizzazione paesaggistica, dallo Sblocca Italia alla Riforma Madia: cosa cambia?

Il Consiglio di Stato, all’inizio di settembre 2016, ha dato parere favorevole all’autorizzazione paesaggistica semplificata per interventi semplici, con alcune osservazioni e proposte di correttivi. …

Costruzioni: il mercato europeo ricomincia a crescere (timidamente)

Il mercato europeo delle costruzioni rinasce come l’araba fenice dopo un infelice periodo congiunturale? La risposta potrebbe assumere connotati positivi: secondo alcune rilevazioni di Euroconstruct i…