Realizzazione di una tettoia, non illudetevi: serve il permesso di costruire

Lo dice il dPR n. 380/2001 (art. 3, comma 1, lettera b): la realizzazione di una tettoia, anche se aderisce a un muro già esistente, non è manutenzione straordinaria perché non consiste nella sostituz…

Rischio accatastamento selvaggio: i tecnici si scagliano contro il caos

I professionisti tecnici si scagliano contro quello che può essere icasticamente definito come caos spacciato per semplificazione: questa la sintesi estrema di quello che sta accadendo in questi giorn…

Opere abusive: a chi va notificato l’ordine di demolizione?

La realizzazione di opere edilizie abusive costituisce illecito permanente e comporta la loro demolizione, data la prevalenza dell’interesse pubblico al ripristino della legalità, mediante provvedimen…

Piano casa, la tua regione cos’ha deciso per il futuro? Il punto della situazione

Ci siamo stancati del Piano Casa? Il provvedimento berlusconiano sugli ampliamenti edilizi e le ricostruzioni continua a vivere quasi ovunque in Italia (le leggi sono ancora vigenti in gran parte) ma …

Edilizia Scolastica, un mutuo dello Stato per costruire e ristrutturare

Il Decreto Mutui ha concluso il proprio iter e consentirà di liberare risorse per l’edilizia scolastica. Tali risorse saranno libere dal Patto di Stabilità e ammonteranno a circa 900 milioni di euro, …

L’algoritmo per il nuovo Catasto secondo ValoriImmobiliari: un moderno Uovo di Colombo?

Mi inserisco nel fecondo dibattito che si sta svolgendo su queste pagine relativamente alla riforma del catasto fabbricati, illustrando ai lettori e agli addetti ai lavori le peculiarità del metodo Va…

Nuovo PREGEO 10.6.0, le novità punto per punto

Con la circolare 30/E del 29 dicembre 2014 dell’Agenzia delle Entrate è stata ufficializzata la nuova versione PREGEO 10.6.0 della procedura informatica del catasto dei terreni per la predisposizione …

Modelli Unici CIL e CILA: entro il 16 febbraio in tutti gli 8mila Comuni italiani

Modelli unici semplificati per CIL e CILA: il percorso verso la semplificazione inizia adesso. E sembra che si faccia finalmente sul serio: il ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia, i…

Casa dolce casa? Non più: ecco quanto rende una abitazione in affitto

Casa, dolce casa: fino a ieri un’esclamazione felice, quasi un brocardo dell’anima, a rappresentare tutto ciò che di positivo rappresentano le mura domestiche in senso sia reale che figurato. Ma oggi …

Riforma del Catasto: le Commissioni censuarie in Gazzetta. E adesso?

Dopo più di due mesi di attesa (l’approvazione definitiva in Consiglio dei Ministri risale, infatti, al 10 novembre scorso) è infine arrivata la tanto attesa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del pr…