Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Modelli unici semplificati: tutte le Regioni italiane #fuoridallagiungla?
L’hashtag di riferimento è #fuoridallagiungla, la frase che lo accompagna è “Comuni e Regioni adottano moduli standard per lavori di edilizia. Agenda semplificazione va avanti”. È il messaggio che ier…
Consumo di Suolo, in arrivo un Catasto e regimi fiscali agevolati
È stato presentato un emendamento alla Camera che propone la costituzione un “catasto del consumo di suolo” come modifica al disegno di legge sul consumo del suolo. Al centro del dibattito la necessit…
Idoneità statica degli edifici e Regolamenti comunali locali – parte 1
La nota prende spunto dalla recente entrata in vigore del nuovo Regolamento Edilizio del comune di Milano. Tale regolamento, per gli edifici più vetusti, impone una verifica delle condizioni di sicure…
Riforma del catasto, si scaldano i motori: ecco la tabella di marcia da qui al 2019
Manca davvero poco al semaforo verde definitivo all’avvio della riforma del catasto: dopo il “warm-up” costituito dalla rinascita delle commissioni censuarie (gli organismi locali che dovranno revisio…
Il Cambio destinazione uso urbanisticamente rilevante
La disciplina del cambio destinazione uso, con o senza opere, è da sempre caratterizzata da oggettive incertezze applicative, generate dalle differenti discipline regionali e dalla frammentazione dell…
Edilizia scolastica, vi chiediamo a che punto sta nella vostra città
Cosa davvero è stato fatto sull’edilizia scolastica e se il progetto di edilizia scolastica del Governo è solo propaganda oppure no: questo dovete aiutarci a capire. È online il dossier “Edilizia sco…
Accatastamento ai Comuni: arriva il contro spot dei Geometri
Si potrebbe dire: “Chi di spot ferisce, di spot perisce”. Per rispondere allo spot sulle semplificazioni in edilizia dello Sblocca Italia, messo in onda dal Governo sulle reti Rai e in radio, il Colle…
Riforma del catasto, le novità: entra in campo la tecnologia
Riforma del catasto, ci siamo quasi. Negli scorsi giorni sono emerse le prime indiscrezioni concrete che contribuiscono a chiarire la seconda parte del percorso in materia di procedimento di revisione…
La revisione del catasto ha bisogno di una proroga: ecco cosa è successo
Il percorso per la revisione del catasto fabbricati, iniziato con la legge sulla delega fiscale e proseguita con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del primo dei decreti attuativi sull’ist…
Permesso di costruire: la sospensione del termine può essere automatica?
Come viene a concretizzarsi la sospensione del termine di durata di un titolo edilizio? Al fine di rispondere a questa domanda assume una certa rilevanza la sentenza n. 389 del 4 febbraio 2015 del TAR…