Condominio e ambiente: il Grattacielo di Rimini diventa verde e sostenibile

Anche il Grattacielo di Rimini si trasforma, adeguandosi ai tempi e diventando a tutti gli effetti una struttura “green”. A esattamente 55 anni dalla sua inaugurazione (correva, eccome se correva, l’a…

Riforma catasto, a che punto siamo? L’allarme dell’ANCE

Si torna a parlare di riforma del catasto, dopo l’improvviso stop intercorso nello scorso mese di giugno, quando il percorso di riforma pareva avviato verso il completamento. Il testo del decreto attu…

Grandi eventi tra voli pindarici delle élites e scetticismo dei cittadini

È pensabile che una città che non riesce a erogare un livello minimo di servizi ai propri cittadini sia in grado di raccogliere sfide ben più complesse come l’organizzazione di un Giubileo o la candid…

Realizzazione di una piscina e dei relativi vani tecnici, devono rispettare le distanze legali?

La realizzazione di una piscina privata e dei relativi vani tecnici possono violare le distanze legali? Ovvero, per la loro natura e consistenza, sono sottratte dal regime delle distanze di cui al dec…

Canne fumarie: elementi accessori o ristrutturazione?

Tra gli accessori delle costruzioni rientrano anche le canne fumarie per il loro carattere funzionale all’immobile medesimo e, in quanto tale, non sussiste la necessità del previo rilascio del permess…

Interventi edilizi: i titoli per l’autorizzazione e l’inizio lavori

Tranne che per la comunicazione di inizio lavori semplice, tutti gli altri titoli edilizi prevedono l’intervento di un professionista tecnico abilitato. Ne abbiamo parlato diffusamente in questo artic…

Ampliamenti edilizi: quando il permesso di costruire e quando la SCIA?

Riprende la serie di post che passa in rassegna i diversi titoli edilizi richiesti per interventi differenti. Dopo avere fatto un recap complessivo dei titoli edilizi a seguito delle modifiche interve…

Oneri per il rilascio del permesso di costruire: il vademecum

Una guida agile e dalla spiccata attitudine pratica, utile per esplorare gli aspetti più rilevanti del contributo di costruzione in relazione al rilascio del permesso di costruire, con il supporto di …

Frazionamento e accorpamento di immobili: quale titolo edilizio serve?

Riprendiamo e ampliamo le riflessioni delle scorse settimane, analizzando quali titoli autorizzativi occorrono per i lavori edilizi dopo le modifiche alla disciplina del testo unico (DPR 380/2001) int…

Comparto costruzioni, un’istantanea della situazione dei lavoratori stranieri

Comparto edilizia e migranti impiegati nel settore: un Rapporto Fillea CGIL – Fondazione Di Vittorio mette in luce e crea spazi di riflessione in merito ad un tema che assume grande rilievo in questa …