Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Riforma PA, 2 cose che cambiano in materia di edilizia (SCIA)
Nei giorni immediatamente precedenti a Ferragosto è giunto finalmente in Gazzetta Ufficiale l’atteso testo della legge delega per la riforma della Pubblica Amministrazione. Al suo interno due norme d…
Installazione condizionatori: SCIA obbligatoria per le unità esterne
La morsa dell’afa si è allentata in maniera decisiva nel corso dell’ultima settimana: la stagione estiva si avvia al suo lento e graduale declino, tuttavia c’è ancora più di un mese prima dell’avvento…
Tasse sulla casa, il 2016 è l’anno della Local Tax: cosa cambierà?
Ultimi vagiti per le tasse sulla casa che negli ultimi due anni hanno dominato l’ambito mediatico italiano (e troppo spesso i sonni agitati degli italiani): alla fine di quest’anno IMU e TASI andranno…
Condominio, l’uso diretto delle cose comuni: disciplina e novità
Nuova disciplina del condominio ed uso delle cose comuni: come si connettono i due concetti dopo la riforma in materia avvenuta tra il 2012 e il 2013? Le cose comuni sono stabilmente al servizio delle…
Distanze tra edifici: limite inderogabile anche con accordo tra privati
Non c’è santo che tenga. Il rispetto delle distanze minime tra edifici (e tra edifici e strade) è un vincolo inderogabile che non ammette giustificazioni, eccezioni o repliche. Nemmeno quando si dichi…
Permesso di costruire, quando non è possibile negarlo
Le amministrazioni locali negano a volte le richieste legittime dei cittadini riguardanti il permesso di costruire, quando queste non risultano in linea con le proprie attese, dando inizio a notevoli …
Il decoro architettonico nel condominio: vademecum operativo
Il decoro architettonico è pacificamente considerato un bene comune il cui mantenimento è tutelato a prescindere dalla validità estetica delle modifiche che si vogliono apportare. All’interno del codi…
I segreti del nuovo condominio: la chiave per decrittarli (in 85 voci)
A 70 anni dalla redazione della sua disciplina originaria il legislatore ha finalmente messo mano al tentativo di mettere un ordine all’intreccio di sentenze ed opinioni dottrinali affastellatesi nei …
Condominio: e se l’amministratore oltrepassa i limiti del mandato?
Lavori straordinari in ambito condominiale: esiste una disciplina idonea a regolare l’ambito dell’approvazione dei preventivi dei lavori da parte dell’amministratore di condominio? La questione assume…
Addio IMU prima casa, benvenuta Local Tax: cosa succede (davvero) nel 2016?
Addio TASI e IMU, arriva la Local Tax, con potenziali sorprese positive per i contribuenti. Già da qualche mese su queste pagine stiamo cercando di capire quale forma prenderà il temutissimo tributo s…