Interventi edilizi: i titoli per l’autorizzazione e l’inizio lavori

Tranne che per la comunicazione di inizio lavori semplice, tutti gli altri titoli edilizi prevedono l’intervento di un professionista tecnico abilitato. Ne abbiamo parlato diffusamente in questo artic…

Ampliamenti edilizi: quando il permesso di costruire e quando la SCIA?

Riprende la serie di post che passa in rassegna i diversi titoli edilizi richiesti per interventi differenti. Dopo avere fatto un recap complessivo dei titoli edilizi a seguito delle modifiche interve…

Oneri per il rilascio del permesso di costruire: il vademecum

Una guida agile e dalla spiccata attitudine pratica, utile per esplorare gli aspetti più rilevanti del contributo di costruzione in relazione al rilascio del permesso di costruire, con il supporto di …

Frazionamento e accorpamento di immobili: quale titolo edilizio serve?

Riprendiamo e ampliamo le riflessioni delle scorse settimane, analizzando quali titoli autorizzativi occorrono per i lavori edilizi dopo le modifiche alla disciplina del testo unico (DPR 380/2001) int…

Comparto costruzioni, un’istantanea della situazione dei lavoratori stranieri

Comparto edilizia e migranti impiegati nel settore: un Rapporto Fillea CGIL – Fondazione Di Vittorio mette in luce e crea spazi di riflessione in merito ad un tema che assume grande rilievo in questa …

Il regime delle distanze in edilizia: radiografia di quello che cambia

La proprietà e i suoi limiti: un ambito tematico fondamentale che manifesta i suoi effetti su un ampio orizzonte. La pienezza del diritto alla proprietà deve essere infatti contemperata con i limiti d…

Sagoma dell’edificio: 3 aspetti fondamentali legati ad essa

Il concetto di sagoma dell’edificio non possiede una definizione esplicita fornita dalla legislazione ma è il portato alluvionale di un percorso condotto innanzi dalla giurisprudenza nel corso degli a…

Riqualificazione urbana: la sterzata impartita da Architetti e Legambiente

L’edilizia urbana verso una svolta? Una possibilità concreta che ha preso alloggio in questi giorni anche in una proposta stilata da Consiglio Nazionale degli Architetti e Legambiente: un documento co…

Permesso di Costruire e falsa rappresentazione dei luoghi: le conseguenze, i rimedi

Nella progettazione degli interventi edilizi e nella presentazione del Permesso di costruire capita, anche abbastanza spesso, che lo stato attuale venga riportato difforme dalla realtà. Questo accade …

Moduli edilizi unificati: una semplificazione, non una rivoluzione

Lo aveva già segnalato su queste pagine a luglio dello scorso anno il nostro blogger Francesco Davino, illustrando le novità dei moduli edilizi unificati per il rilascio del permesso di costruire e pe…