Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Opere temporanee: quando rientrano nell’attività edilizia libera?
Secondo quali modalità o tempistiche un manufatto dedicato ad esigenze temporanee può rientrare nella categoria dell’attività edilizia libera? La questione riveste importanza poiché permette di compre…
Strutture da esterno: quando il Gazebo può dirsi Pertinenza di una casa?
Con la bella stagione la tentazione di costruire nel proprio giardino un bel gazebo sotto cui godersi l’ombra durante il giorno e il fresco all’imbrunire può diventare fortissima. Ma talvolta questo l…
Riforma catasto: ci sono segnali di ripartenza dell’iter
Il risveglio della riforma del catasto? Non è il titolo di un b-movie dimenticabile, bensì una seria possibilità di ripartenza per l’importante riforma della materia catastale contenuta nella delega f…
Quando il movimento terra si classifica come attività edilizia libera?
Le opere di movimento terra possono essere qualificate come attività edilizia libera? In alcuni casi specifici sì, come testimonia quanto si legge all’articolo 6 del Testo Unico per l’Edilizia e, prec…
L’IVA agevolata in edilizia al 10% nei lavori di ristrutturazione
Lo Speciale Dossier IVA agevolata in edilizia si arricchisce di un nuovo approfondimento, dedicato all’esame dei lavori di ristrutturazione che scontano, a prescindere dalla tipologia di edificio sul …
Repressione abusi edilizi, aspetti temporali del provvedimento di demolizione
La realizzazione di opere che risultano abusi edilizi comporta il ripristino secundum jus dello stato dei luoghi. In tale ambito l’amministrazione procedente emana il provvedimento repressivo di demol…
Sanatoria edilizia: è ammissibile anche per le opere da realizzare?
In tema di sanatoria edilizia ed accertamento di conformità ci si riferisce sempre ad opere già realizzate, in difformità o in assenza di specifico titolo abilitativo edilizio. Può accadere però, com…
Lavori provvisionali: il Ponteggio, questo sconosciuto
Il ponteggio è la struttura principe per eccellenza nel quadro dei lavori provvisionali da eseguire in quota. I suoi usi sono molteplici e la sua realizzazione rientra tra le opere di ingegneria. Tra …
SCIA in edilizia, i 5 punti criticati dal Consiglio di Stato
Sullo schema di decreto legislativo relativo alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA in edilizia) approvato dal Consiglio dei Ministri il 20 gennaio 2016 in attuazione della delega (Leg…
Condizionatori: guida alle agevolazioni e alla pulizia dei filtri
Non manca molto all’inizio della stagione estiva: il momento giusto per stilare una rapida guida in merito a tutte le informazioni da sapere in materia di condizionatori, climatizzatori e aria condizi…