Pompeiana presso un locale commerciale: è necessario il permesso di costruire?

Risulta necessario il permesso di costruire per la realizzazione di una pompeiana al servizio di un locale commerciale? Per comprendere al meglio la risposta a tale quesito risulta molto utile analizz…

Sottotetto non riscaldato: non si paga il riscaldamento

In Condominio, il proprietario che abita in una casa ricavata dal sottotetto priva dell’allaccio all’impianto centralizzato di riscaldamento non deve pagare le spese per il riscaldamento. L’assemblea …

Interventi edilizi senza autorizzazione: c’è sempre l’onere di informarsi

“La legge non ammette ignoranza”. E, aggiungiamo noi, quando si sbaglia chiede il conto, sotto forma di sanzioni pecuniarie salate e, nel caso di lavori, anche con l’obbligo di ripristinare lo stato o…

Opere precarie, quali sono?

Le opere precarie, cioè le opere edilizie realizzate per soddisfare esigenze temporanee o permanenti nel tempo, da parte dei richiedenti. Per tali interventi anche le procedure da seguire sono distint…

Canne fumarie, che titolo abilitativo serve?

Le opere che si possono effettuare sulle canne fumarie sono molteplici e implicano differenti titoli abilitativi edilizi in base alla tipologia dell’intervento da realizzare. Tali interventi sulle ca…

Realizzazione ascensore esterno, tra violazione delle distanze e diritto di veduta

L’ ascensore esterno è diventato un bene indispensabile non solo alla vita delle persone con problemi di deambulazione ma anche di coloro che trovano sempre più difficoltoso salire e scendere i numero…

Volume tecnico, definizione e quando non si calcola nella volumetria

La realizzazione di un volume tecnico non viene considerata nel calcolo della volumetria complessiva del complesso edilizio, a condizione che rispetti le limitazioni previste dalla normativa urbanisti…

I lavori edilizi liberi per cui non servono permessi e autorizzazioni

Non tutti i lavori edilizi richiedono, per essere realizzati, delle autorizzazioni. Il nodo, però, è avere chiaro quali sono le categorie di interventi che non richiedono permessi per non rischiare di…

Riforma del catasto e commissioni censuarie: lo stato dell’arte

Slitta o meglio langue la riforma del catasto ex legge delega n. 23/2014. Per l’attuazione della riforma erano previsti uno o più convogli (alias decreti legislativi attuativi) uno dei quali è partit…

Opere precarie: la pompeiana e il rispetto delle prescrizioni delle N.T.A.

A proposito di opere precarie ed amovibili: cosa accade se nella attività di realizzazione di una pompeiana non si rispettano le prescrizioni previste dalle norme tecniche di attuazione previste dal P…