Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Direzione Lavori e difetti di costruzione: il Direttore è responsabile dei danni
A proposito di difetti di costruzione in condominio, l’articolo 1669 del Codice civile presuppone la responsabilità per l’appaltatore che ha materialmente fatto il fabbricato, ma anche per tutti i sog…
Sopraelevazioni e sottotetti, tutte le regole Regione per Regione
I sottotetti sono ambienti con un grande potenziale a livello di progettazione. I vantaggi dati da luce dell’ultimo piano e tranquillità non sono pochi. Intervenendo nei sottotetti, l’immobile può acq…
Elezioni amministrative, Virginia Raggi: cos’è l’edilizia alternativa?
Il programma di Virginia Raggi, nuovo sindaco di Roma dopo il ballottaggio per le elezioni amministrative comunali, si chiama Il documento “11 passi per Roma” e pone al centro dell’azione di governo d…
Riforma Madia: quando serve la SCIA, la CILA e quando è edilizia libera
In base al decreto SCIA 2 la Riforma Madia renderà più facile scegliere il titolo abilitativo per tutti gli interventi edilizi. Il decreto è stato approvato il 15 giugno 2016 e ha apportato qualche mo…
Catasto infrastrutture in Gazzetta: le caratteristiche e gli obblighi
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce il Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture (SINFI), che può essere considerato un vero e proprio catasto infrastruttur…
Il Fotovoltaico va a catasto? Le Entrate chiariscono: dipende dai casi
L’Agenzia delle Entrate nella circolare 27/E (puoi scaricarla qui) comunica che la presentazione dell’atto di aggiornamento del catasto per l’installazione di un impianto fotovoltaico su edifici e su …
Infiltrazioni acqua in condomìnio, è colpevole il condòmino che fa il danno
Se il condòmino che ha accesso esclusivo a un terrazzo comune di un condomìnio fa lavori edilizi e fa un danno, la responsabilità è la sua perché si è appropriato indebitamente di una parte comune. I…
Riforma Madia, tutte le novità in edilizia dopo il CdM di ieri
Nuova Scia Edilizia unificata La nuova Scia unica semplificata sarà operativa entro il 1° gennaio 2017. La semplificazione della Nuova Scia edilizia passa soprattutto attraverso la transizione di di u…
Riforma Madia, Nuova Scia edilizia operativa prima del 1° gennaio 2017
La nuova Scia unica semplificata sarà operativa entro il 1° gennaio 2017. La semplificazione della Nuova Scia edilizia passa soprattutto attraverso la transizione di di una serie di oneri sulla strutt…
Permesso di costruire, proroga: quando non è assolutamente possibile?
Nel permesso di costruire sono indicati i termini di inizio dei lavori previsti nel progetto e quelli per la loro ultimazione (tre anni dalla data di inizio). Accade spesso, però, che allo spirare dei…