Permessi edilizi
Categorie di approfondimento
Gli usi del cortile non consentiti in condominio
La condizione da rispettare è che l’ uso non alteri l’utilizzazione del cortile praticata dagli altri condomini, né escluda per gli stessi la possibilità di fare del cortile medesimo analogo uso parti…
Lavori condominiali al lastrico solare ad uso esclusivo: a chi spettano le decisioni?
Il lastrico solare, anche se di proprietà o di uso esclusivo di un singolo condomino, assolve alla funzione di copertura nei confronti degli appartamenti sottostanti: all’obbligo di provvedere alla su…
Il conduttore può chiedere di installare un impianto fotovoltaico sul lastrico solare?
Il conduttore che interviene sulla concreta destinazione e distribuzione di spazi condominiali può farlo solo in nome e per conto del condomino e non potrebbe mai essere portatore di un interesse prop…
Cambio destinazione d’uso da negozio ad appartamento: le regole del Salva-Casa
Ecco tutto quello che occorre sapere e gli errori da non commettere per non rischiare verifiche e controlli
Possibile sanare la taverna della villetta dopo il Salva-Casa?
Ecco quali sono gli aspetti da non trascurare e le regole da rispettare per sanare la taverna
Miglioramento area comune condominiale da parte dell’amministratore: è possibile senza delibera?
Per la conservazione delle parti condominiali l’amministratore non deve passare dall’assemblea, ma può anche migliorare l’uso delle aree comuni senza previo via libera assembleare?
Pergotenda liberamente installabile o nuova costruzione? Due recenti casi concreti
La realizzazione di una pergotenda è sempre un argomento di notevole interesse pratico e la conferma viene dalla frequenza delle controversie fra cittadini e gli uffici tecnici comunali. Due casi rece…
Salva Casa: una guida pratica per professionisti e privati
Il Salva Casa spiegato in modo chiaro, con 150 casi pratici risolti
Tettoia: quando è sufficiente la SCIA?
Una recente sentenza offre lo spunto per tornare sul tema dell’individuazione del titolo edilizio necessario per la realizzazione di una tettoia. Vediamo la regola generale, e un caso specifico.
Da ANCE un riepilogo sulle novità della Legge Salva-Casa
Un riepilogo su: edilizia libera, stato legittimo, cambio di destinazione d’uso, tolleranze costruttive ed esecutive, accertamento conformità per difformità parziali, nuovi requisiti igienico-sanitari…