Il notaio è responsabile per il rogito di un immobile abusivo?

La Corte di Cassazione è intervenuta con la sentenza n. 11628 del 26 marzo 2012 sulla responsabilità del notaio per il rogito di un immobile abusivo. I giudici della suprema Corte sono stati interpel…

L’Italia è fondata sull’abusivismo edilizio? La Puglia prova a dire No

Quanti sono gli immobili nel nostro Paese? Quanti, in particolare, gli alloggi? Quanti, tra questi, sono quelli costruiti, nel corso dei decenni, non in conformità alle leggi vigenti? Nonostante ci si…

Abusi edilizi, al via il piano demolizioni del Comune di Napoli

Il Comune di Napoli è sceso in campo contro l’abusivismo edilizio. Dopo l’approvazione della delibera contro i condoni di alcuni mesi fa, nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha presentato i…

Milleproroghe, ok del Senato. Bocciato il condono in Campania

Il Senato ha dato ieri il via libera al decreto Milleproroghe. Ora il provvedimento tornerà all’esame della Camera dei deputati che aveva già dato un primo ok lo scorso 26 gennaio. Tra i rinvii prev…

Edificio abusivo, se è vecchio si demolisce senza motivazione

Dalla sentenza del 16 gennaio 2012 n.59 del T.A.R. Lombardia arriva la conferma che tutti gli edifici abusivi presenti sul territorio risalenti a epoca remota, possono essere demoliti senza alcuna mo…

Milleproroghe, rispunta la sanatoria degli abusi edilizi in Campania

La Commissione Affari Costituzionali e in Commissione Bilancio del Senato, in queste ore alle prese con l’esame del decreto Milleproroge, ha dichiarato ammissibile un emendamento presentato da un gru…

Abusi edilizi, al via il Regolamento per l’osservatorio della Regione Lazio

In questi giorni la Commissione Urbanistica della Regione Lazio ha dato l’ok al Regolamento sull’Osservatorio dell’abusivismo edilizio. Dell’Osservatorio faranno parte dirigenti della Regione Lazio c…

Piano Casa Lombardia, il condono è in agguato

Piovono polemiche sul Piano casa approvato dalla Giunta regionale lombarda nei giorni scorsi. La normativa prevede interventi di recupero edilizio, incrementi volumetrici, riqualificazione energetica…

Abusi edilizi. L’ordine di demolizione sempre al proprietario

Si segnala la sentenza di Cassazione Penale 45703 del 7 dicembre 2011 per il contenuto. In particolare la sentenza chiarisce che il destinatario dell’ordine di demolizione di un manufatto abusivo rima…

Abusi edilizi, l’ordinanza di demolizione spetta solo al P.M.

In materia di abusi edilizi si è pronunciata la Corte di Cassazione con la sentenza 23994/2011, confermando che l’esecuzione dell’ordinanza di demolizione di un immobile, insieme alla determinazione d…