Condono edilizio: nuova sentenza su oneri e demolizione

La domanda di condono edilizio non potrà essere accettata e scatterà la demolizione se dopo la domanda di sanatoria non saranno state versate le rate dell’oblazione e quelle degli oneri concessori, en…

Sanzioni per abuso edilizio, quali tariffe si applicano

La rassegna delle sentenze della settimana scorsa: al primo posto pari merito, due TAR sulle sanzioni per abusi edilizi, in particolare sulle tariffe applicabili e sull’invio della notifica a uno dei …

Abuso edilizio, Campania: linee guida per chi non vuole demolire

Le linee guida per chi vuole trovare una soluzione alternativa alla demolizione, nonostante il ricorso contrario del Governo.

L’ampliamento abusivo si demolisce: solo in un caso basta la multa

L’intervento di ampliamento abusivo deve essere demolito nell’interesse della comunità: la mancanza di autorizzazioni è sufficiente per giustificare la demolizione. Però…

Abusi edilizi, la Campania tenta di rimediare

La Regione tenta a suon di leggi di combattere gli abusi che, durante il terremoto a Ischia, hanno fatto crollare le case come fossero di pasta frolla. Ce la farà?

Abuso edilizio di necessità: in breve, perchè è sbagliato

Berlusconi ha sganciato un’altra bomba, dopo quella sulla linea dura contro l’immigrazione clandestina (600.000 immigrati clandestini da mandare via): quella di questa settimana riguarda l’abuso edili…

Demolizione Abuso edilizio, quando prevale l’interesse pubblico

Se il Comune è contrario alla demolizione dell’abuso edilizio, deve spiegare le motivazioni. Quali sono le condizioni per le quali possono prevalere gli interessi pubblici? Sono tre.

Legge di Bilancio 2018, abuso edilizio: arriva la banca dati

Nelle Legge di Bilancio 2018 due emendamenti interessanti: uno per istituire la banca dati degli abusi edilizi, l’altro per un fondo per le demolizioni

L’Abuso edilizio è un illecito permanente, ma quando viene a meno?

Gli abusi edilizi consistono nella realizzazione di opere in assenza del prescritto titolo legittimante: quando si può dire che vengono a meno?