Patologie edilizie

Danni post allagamenti: come rilevare la quantità di acqua nelle costruzioni?

Le linee guida con tutte le indicazioni utili per rilevare la quantità di acqua presente all’interno degli elementi (muri, massetto ecc…) che compongono la costruzione che ha subito allagamenti

Ripristino locali post alluvione: tutte le indicazioni operative in un pdf

Il vademecum in pdf intende fornire alcune indicazioni relative alla realizzazione in sicurezza delle opere funzionali al ripristino delle condizioni di usabilità dei fabbricati e delle infrastrutture…

Patologie edilizie nelle costruzioni post allagamenti. Quali precauzioni adottare?

Un elenco con le precauzioni da adottare e le giuste pratiche da eseguire per una corretta deumidificazione e asciugatura dell’involucro

Come individuare le sette principali cause di umidità in eccesso e prevenire le muffe

Ciascuna forma di umidità ha effetti diversi sulle muffe. Con un po’ di pratica è possibile osservare le manifestazioni delle muffe, e individuare quali, fra le cause citate, siano presenti e quali in…

Consigli fai da te per l’estrazione dell’acqua dagli edifici

Il problema dell’allagamento e delle successive opere di risanamento sono piuttosto noti all’umanità, da epoche ormai lontane. Alcuni metodi possono essere acquisiti dalle esperienze passate, mentre a…

Cedimenti? Come stabilizzare e sollevare le strutture con martinetti idraulici e pali precaricati SYStab

Analizziamo di seguito un caso studio relativo ad una struttura in cemento armato adibita a box per cavalli presso un maneggio in provincia di Modena

Guida alle impermeabilizzazioni su misura, 3: intervento su condominio in edificio storico

Ecco la terza puntata della serie delle video-guide dedicate alle impermeabilizzazioni in edilizia, un nuovo format organizzato con il supporto e la collaborazione di Volteco

Patologie Edilizie delle Strutture, un webinar gratuito

Una lezione introduttiva gratuita sulle materie che saranno affrontate durante il Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie delle Strutture (inizio lezioni: 7 giugno 2023): degrado strutture i…

Guida alle impermeabilizzazioni su misura, 2: intervento su edificio storico vincolato

Ecco la seconda puntata della serie delle video-guide dedicate alle impermeabilizzazioni in edilizia, un nuovo format organizzato con il supporto e la collaborazione di Volteco

Condense, infiltrazioni, deterioramento dei materiali: un esempio pratico per CTU

Analizziamo il tipo di vizio, difetto o difformità oggetto del contenzioso, le posizioni assunte dalle parti, il quesito posto al CTU, le verifiche eseguite in contraddittorio e le risultanze della co…