Distanze in Edilizia

Accesso al permesso edilizio del confinante: legittimo se serve a verificare le distanze legali

Il vicino ha diritto a ottenere copia del permesso di costruire e degli elaborati tecnici quando int…

Violazione delle distanze legali nelle costruzioni: come stimare il danno?

La violazione delle distanze legali tra le costruzioni si configura tra i danni più frequenti insiem…

Normativa in materia di distanze e recupero di sottotetti: due recenti sentenze

Due recenti sentenze consentono di chiarire meglio l’operatività delle regole previste dalle norme sulle distanze in edilizia nel caso del recupero dei sottotetti.

Distanze in edilizia: un webinar di approfondimento normativo e pratico (con CFP)

Un corso online che mira a fornire gli strumenti necessari per padroneggiare il tema delle distanze in edilizia: inquadramento normativo, posizione della giurisprudenza, esame di casistiche comuni, an…

La disciplina in materia di distanze minime non si applica alle luci

Come è noto, l’art. 900 c.c. (rubricato Specie di finestre) stabilisce che le finestre o altre aperture sul fondo del vicino sono di due specie: luci, quando danno passaggio alla luce e all’aria, m…

Violazioni delle distanze: quando scatta la sanzione demolitoria?

La distanza fra costruzioni va rispettata anche quando esse si fronteggiano almeno in parte. In tal caso la demolizione integrale dell’opera illegittima può essere evitata? Ecco cosa prevede la giuris…

Muri di cinta: quali distanze rispettare

Si dovrebbe ritenere muro di cinta soltanto quello destinato a recingere uno spazio, o una sua parte, al fine di impedire l’accesso ad altri. Ecco cosa prevede la giurisprudenza in materia di distanze…

Costruzioni in aderenza e in appoggio: differenze e regole normative

La distinzione e la definizione concettuale delle due modalità costruttive è colmata dalla giurisprudenza, ma attenzione le disposizioni di carattere generale non possono trovare applicazione in zona …

L’altezza degli edifici, un fronte aperto di problematicità varie

Su questo parametro, il legislatore nazionale dovrà trovare maggior coraggio per apportare gli auspicati chiarimenti sull’importante tema dell’altezza (esterna) degli edifici

Fondi adiacenti. Procedimento da seguire per spostamento e rettifica di confini

Di seguito analizziamo una casistica particolare che si può presentare per la risoluzione degli spostamenti e per la rettifica di confini: lo spostamento di un confine per un punto assegnato

Distanze costruzioni abusive a ridosso di corsi d’acqua? Nessun condono entro i 150 metri

La fascia di rispetto rappresenta un vincolo di inedificabilità assoluta, posto a protezione del corso dell’acqua e funzionalizzato per evitare costruzioni in tale area particolarmente vulnerabile sot…

Muri di sostegno tra proprietà a dislivello: quali distanze considerare

La giurisprudenza si occupa della qualificazione di tali tipi di opere ai fini dell’applicazione del regime delle distanze tra costruzioni. Ecco cosa prevede in questi casi