Sismabonus

Decreto Superbonus é legge: Superbonus (e non solo) in 10 anni, Bonus Casa al 30% dal 2028 al 2033

Il Bonus Casa, attualmente al 50%, tornerà all’aliquota ordinaria del 36% dal 1° gennaio 2025 su un …

Stop definitivo cessione e sconto: i dettagli del DL 39/2024 pubblicato in Gazzetta e ora in vigore

Un riepilogo di cosa prevede il Decreto che stabilisce lo stop definitivo di cessione del credito e …

OK al Sismabonus Acquisti per immobili che alla vendita abbiano completato solo i lavori strutturali

Entrate sottolinea l’irrilevanza del completamento dei lavori di finitura e della classificazione catastale provvisoria dell’unità immobiliare per fruire della detrazione

Sismabonus Acquisti: nuovi chiarimenti dalle Entrate

Entrate chiarisce alcuni punti che interessano il Sismabonus Acquisti, a partire da acquisti di autorimesse non pertinenziali fino alla possibilità di utilizzare il Bonus Mobili

Sismabonus 110%: confermati cessione e sconto ma c’è differenza tra immobili danneggiati e non

Il Decreto 212/2023 non contiene né modifiche né limitazioni rispetto al diritto di cumulare, fino al 31 dicembre 2025, il contributo sisma con il Superbonus per la riparazione degli immobili danneggi…

Ultime Superbonus: salvo 110 per lavori già pagati, contributo per pochi, rischio contenziosi in condominio

Inoltre: stretta su sconto in fattura e cessione del credito per gli interventi di consolidamento nelle zone sismiche, le ultime sul Superbonus in base al testo del nuovo DL di fine anno

Sismabonus bifamiliari: aliquote e beneficiari per il 2024

Un dubbio può assalire i proprietari delle bifamiliari, assimilate ai condomini ai fini del Superbonus. È possibile o no usufruire della detrazione ordinaria il prossimo anno? La risposta non è così …

Sismabonus acquisti e remissione in bonis: chi paga la sanzione?

Inoltre, chi segue l’intera procedura? Quali sono i termini per completarla? Vediamo quali sono le risposte delle Entrate a questi dubbi

Superbonus rafforzato fino al 2025: a chi spetta e come usufruirne

La detrazione è alternativa al contributo per la ricostruzione o riparazione post-sisma ed è riconosciuta fino al 31 dicembre 2025, ma per poterne usufruire occorre una dichiarazione di rinuncia al co…

Superbonus in concorso con contributo ricostruzione post sisma: no alla CILAS

Il Superbonus spetta per la parte di spesa eccedente il contributo concesso per gli interventi di riparazione o di ricostruzione post sisma, ma per accedere al contributo per la ricostruzione in conco…

Entrate aggiorna la guida sugli incentivi Superbonus e ricostruzione post sisma

L’aggiornamento si è reso necessario in seguito alle novità normative sopraggiunte dal 2021 fino ad ottobre 2023, soprattutto quelle introdotte dal Testo Unico della Ricostruzione Privata

Le modifiche al PNRR approvate su Ecobonus e Sismabonus

il Consiglio europeo ha adottato una decisione di esecuzione che approva il piano per la ripresa e la resilienza modificato dell’Italia. Il piano modificato riguarda dieci misure, tra cui gli incentiv…