Bonus Edilizia
Categorie di approfondimento
Contributo Superbonus a fondo perduto per famiglie a basso reddito: riconosciuto il 100% dell’importo richiesto
Il contributo è riconosciuto in riferimento alle spese sostenute dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024 per gli interventi Superbonus che entro il 31 dicembre 2023 hanno raggiunto uno stato di avanzam…
Ristrutturazione di immobile in comodato: chi può usufruire dei Bonus Edilizi?
Chi può detrarre le spese per i lavori edilizi su un immobile concesso in comodato? Regole, condizioni e casi pratici per accedere ai bonus edilizi
Bonus 50% per prima casa o abitazione principale? Cosa cambia dal 2025
Non sarà più possibile avere la detrazione per i familiari dei proprietari anche se sostengono le spese abitando nella stessa casa. Niente agevolazione anche per comodatari e inquilini
Un Patrimonio da Salvare: una visione condivisa per il rinnovamento energetico degli immobili
Il documento “Un Patrimonio da Salvare” rappresenta una proposta concreta e condivisa da 25 associazioni e operatori della filiera edilizia, ambientale e dei consumatori. Ecco quali sono i punti princ…
Mutuo ristrutturazione edilizia: come detrarre gli interessi
La detrazione degli interessi passivi sui mutui per la ristrutturazione edilizia dell’abitazione principale è un’opportunità di risparmio fiscale. Tuttavia, è fondamentale rispettare rigorosamente i r…
Acquisto crediti edilizi superiori al 75%: via libera al modello di comunicazione
Il modello delle Entrate permette di attestare che i crediti d’imposta, utilizzabili dal 2025, sono stati acquistati per un importo pari o superiore al 75% delle relative detrazioni. Questa comunicazi…
Transizione energetica a rischio: Anima Confindustria difende l’Ecobonus al 65%
Anima Confindustria lancia l’allarme: “Detrazioni uniformate un passo indietro. Necessario mantenere l’Ecobonus al 65% per favorire la transizione energetica e sostenere il settore edilizio”
Bonus Barriere confermato per il 2025, ma occhio ai limiti della detrazione
Si può usufruire del Bonus Barriere per allargare la doccia? La nostra esperta fa il punto sull’agevolazione fiscale che risulta al momento confermata anche per il 2025
Legge di Bilancio 2025, a rischio settore costruzioni: le preoccupazioni di ANCE
ANCE sollecita misure mirate per sostenere la domanda abitativa, garantire la sicurezza del territorio, promuovere la sostenibilità degli edifici e favorire l’ammodernamento infrastrutturale
Pagamento intervento edilizio agevolabile con bonifico ordinario: possibile recuperare la detrazione?
Come fare se il pagamento per un intervento edilizio agevolabile non è stato effettuato con il bonifico dedicato alle detrazioni fiscali?