Bonus Edilizia
Categorie di approfondimento
Tasse sulla Casa, come funziona il sistema della cedolare secca
Analizzato il regime ordinario della tassazione degli immobili in affitto nel post Tasse sulla Casa: come funziona la tassazione su affitti e locazioni, riprendiamo come promesso il tema con un approf…
Tasse sulla Casa: come funziona la tassazione su affitti e locazioni
Nuovo appuntamento con il nostro Dossier dedicato alle Tasse sulla Casa focalizzato sul tema delle locazioni e sui diversi regimi ordinari di tassazione sugli affitti (equo canone, libero mercato e ca…
Passaggio dell’IVA dal 21% al 22%: le istruzioni operative delle Entrate
Il passaggio dell’IVA dal 21% alla nuova aliquota ordinaria del 22% ha obbligato l’Agenzia delle Entrate ha diffondere una prima nota contenente istruzioni operative. Come già chiarito in passato, si …
I 9 Punti Chiave del Bonus Mobili 2013 dopo i chiarimenti delle Entrate
Il Bonus Mobili 2013 entra nel vivo. Fino al 31 dicembre 2013 chiunque esegua dei lavori di ristrutturazione edilizia potrà agganciare, alla detrazione sull’imponibile IRPEF del 50% sulle spese sosten…
Detrazioni per l’efficienza energetica, la nuova guida delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio e l’efficienza energetica, ora scaricabile nell’edizione di settembre 2013. Scarica la Guida alle agevolazion…
Stabilizzazione Detrazione 65%, è arrivato il sì della Camera
Le commissioni Ambiente e Finanze della Camera hanno approvato all’unanimità la risoluzione per la stabilizzazione della Detrazione 65% e l’allargamento della tipologia di interventi che possono goder…
Bonus mobili 2013, non solo per gli interventi di ristrutturazione edilizia
Il comma 2 del decreto 63/2013, per ottenere la detrazione 50% Bonus mobili 2013, chiede requisiti precisi: i contribuenti devono sostenere “ulteriori spese documentate” rispetto a quelle sostenute pe…
Bonus Mobili 2013, l’agevolazione è agganciata all’unità immobiliare
L’importo massimo di 10.000 euro su cui calcolare la detrazione garantita dal Bonus Mobili 2013 si riferisce complessivamente alle spese sostenute per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici. I…
Destinazione Italia, tutti gli obiettivi del nuovo Piano per il Paese
Il Piano Destinazione Italia punta a favorire la competitività delle aziende italiane attirando investimenti dall’interno e dall’estero. Molte delle 50 misure (concentrate in 3 punti: attrazione, prom…
Bonus mobili 2013, ecco quali sono i beni agevolabili
La detrazione 50% per gli arredi, il cosiddetto Bonus mobili 2013, compete per le spese sostenute dal 6 giugno al 31 dicembre 2013 per l’acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici nuovi di cla…