Ecobonus
Bonus per infissi e serramenti: una guida completa
Una guida completa alle agevolazioni edilizie per la sostituzione di porte, finestre, tapparelle, scuri e zanzariere, ma anche VEPA e serre solari.
Milleproroghe estende al 2026 cumulabilità contributi regionali e agevolazioni fiscali
Grazie a questo si potrà arrivare a coprire fino al 100% della spesa sostenuta, parte con il rimborso immediato e parte con le detrazioni, anche per le spese sostenute negli anni 2025 e 2026
Ecobonus 65%, OK anche con riferimento normativo errato nel bonifico
Un’ulteriore conferma della possibilità di ottenere la detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica anche se nella causale del bonifico parlante si è commesso un errore indicando i rif…
Le modifiche al PNRR approvate su Ecobonus e Sismabonus
il Consiglio europeo ha adottato una decisione di esecuzione che approva il piano per la ripresa e la resilienza modificato dell’Italia. Il piano modificato riguarda dieci misure, tra cui gli incentiv…
Ecobonus. Nessuna pace fiscale per la mancata comunicazione di fine lavori all’ENEA
Nessuna sanatoria per chi ha omesso di inviare la comunicazione all’ENEA per usufruire dell’Ecobonus. Resta, invece, la possibilità di mettersi in regola prima dell’invio della dichiarazione dei reddi…
Ecobonus. Possibile beneficiare di detrazioni distinte per interventi singoli e autonomi
L’Agenzia delle Entrate però sottolinea che per dimostrare l’autonomia dei singoli lavori, questi devono essere autonomamente certificati
Comunicazione Ecobonus a ENEA, se tardiva si perde la detrazione
La Cassazione si allinea alle indicazioni più restrittive fornite in passato: la comunicazione tardiva a Enea fa perdere il diritto all’Ecobonus
Ecobonus. Superficie cassonetti infissi rientra nel calcolo dei costi massimi agevolabili
Con il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate si ha un’indicazione esplicita sul tema. La superficie dei cassonetti concorre alla determinazione della superficie complessiva necessaria alla determinaz…
Abbandonare il gas e passare al pellet: le detrazioni da sfruttare
Chi vuol sostituire il riscaldamento a gas con le biomasse non deve fare la pratica all’ENEA ma accedere al Conto Termico, inoltre ci sono diverse opportunità a livello locale che consentono di ottene…
Termovalvole termosifoni: le detrazioni valide per l’installazione
Chi avesse termovalvole di tipo base già installate può quindi considerare di integrarle con sistemi specifici più evoluti, in modo da poter gestire l’impianto di riscaldamento tramite app. Ecco quali…