Comunicazione Enea fine lavori? Mancato rispetto dei termini non fa decadere Ecobonus

È quanto ha ribadito la Corte di cassazione con la sentenza n. 7657/2024, dove viene precisato che l’invio entro 90 giorni è obbligatorio, ma se il termine si supera la detrazione non si perde

Bonus infissi: gli effetti del Decreto Salva Conti

Analizziamo nel dettaglio quali sono gli effetti del Decreto 39/2024 sui Bonus per gli infissi e ricordiamo che il DL potrà subire modifiche in sede di conversione

Stop definitivo cessione e sconto: i dettagli del DL 39/2024 pubblicato in Gazzetta e ora in vigore

Un riepilogo di cosa prevede il Decreto che stabilisce lo stop definitivo di cessione del credito e sconto in fattura, così come rivisto e pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Bonus per infissi e serramenti: una guida completa

Una guida completa alle agevolazioni edilizie per la sostituzione di porte, finestre, tapparelle, scuri e zanzariere, ma anche VEPA e serre solari.

Milleproroghe estende al 2026 cumulabilità contributi regionali e agevolazioni fiscali

Grazie a questo si potrà arrivare a coprire fino al 100% della spesa sostenuta, parte con il rimborso immediato e parte con le detrazioni, anche per le spese sostenute negli anni 2025 e 2026

Ecobonus 65%, OK anche con riferimento normativo errato nel bonifico

Un’ulteriore conferma della possibilità di ottenere la detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica anche se nella causale del bonifico parlante si è commesso un errore indicando i rif…

Le modifiche al PNRR approvate su Ecobonus e Sismabonus

il Consiglio europeo ha adottato una decisione di esecuzione che approva il piano per la ripresa e la resilienza modificato dell’Italia. Il piano modificato riguarda dieci misure, tra cui gli incentiv…

Ecobonus. Nessuna pace fiscale per la mancata comunicazione di fine lavori all’ENEA

Nessuna sanatoria per chi ha omesso di inviare la comunicazione all’ENEA per usufruire dell’Ecobonus. Resta, invece, la possibilità di mettersi in regola prima dell’invio della dichiarazione dei reddi…

Ecobonus. Possibile beneficiare di detrazioni distinte per interventi singoli e autonomi

L’Agenzia delle Entrate però sottolinea che per dimostrare l’autonomia dei singoli lavori, questi devono essere autonomamente certificati

Comunicazione Ecobonus a ENEA, se tardiva si perde la detrazione

La Cassazione si allinea alle indicazioni più restrittive fornite in passato: la comunicazione tardiva a Enea fa perdere il diritto all’Ecobonus