Appalti

Come il d.lgs. 36/2023 ridefinisce l’appalto integrato

Appalto integrato e d.lgs. 36/2023: cosa cambia? Guida completa sulle modifiche introdotte dal nuovo…

Ritardi pagamenti PA: da ANCI un quaderno per migliorare tempestività ed efficacia organizzativa

La pubblicazione segue l’approvazione del decreto-legge 2 marzo 2024, n.19, che si inserisce nella p…

Il nuovo quadro economico dopo il d.lgs. 36/2023

Vediamo nel dettaglio quali sono le voci previste nel quadro economico e la sua struttura. Inoltre, a fine articolo è possibile scaricare gratuitamente il file Excel utilizzabile per la compilazione d…

Digitalizzazione appalti pubblici, ANCI scrive ad ANAC: risolvere criticità

Dopo gli sforzi iniziali per mitigare i problemi identificati nei primi stadi della digitalizzazione degli appalti, persistono alcune criticità che minacciano l’efficienza del sistema

OICE: nel 2023 aumentate le gare BIM

Il rapporto è stato curato dall’Ufficio Studi dell’OICE che mette a disposizione anche un capitolato tipo per edifici e infrastrutture per tutte le stazioni appaltanti, scaricabile a fine articolo …

CIG appalti: l’acquisizione spetta alla stazione appaltante delegata a svolgere la procedura

Nuove precisazioni dell’Autorità Nazionale Anticorruzione riguardo l’acquisizione e la gestione del Codice Identificativo di Gara nelle procedure d’appalto delegate

CNI: no a gare senza equo compenso, delibera ANAC interessa caso specifico

Nessun via libera alle gare senza l’applicazione dell’Equo compenso. Il CNI sottolinea che la Legge n.49/2023 è chiara

Gare più flessibili senza equo compenso? ANAC risponde

ANAC riconosce che, data l’assenza di chiare indicazioni normative e giurisprudenziali tra normativa sull’equo compenso e procedure di gara per servizi di ingegneria e architettura, la stazione appalt…

Appalti digitali: da ANAC indicazioni transitorie per i responsabili di fase

Caos appalti digitali. Da ANAC le disposizioni transitorie per la profilazione dei responsabili di fase nei sistemi dell’Autorità

Le procedure sotto-soglia nel d.lgs. 36/2023: attività, adempimenti e riferimenti normativi

Una breve guida con tutto ciò che c’è da sapere in materia di affidamenti sotto-soglia, secondo quanto stabilito dal nuovo Codice Appalti

Nuovo Codice appalti, un Master online di formazione e aggiornamento

Il nuovo Codice dei Contratti pubblici presenta importanti novità e differenze rispetto al precedente. Per questo è stato organizzato un vero e proprio Master di aggiornamento che approfondisce le dis…

Opera pubblica e consegna lavori: confronto tra D.Lgs 36/23 e normativa subito precedente

La consegna dei lavori è disciplinata per le procedure già in corso alla data del 1° luglio 2023, dall’art. 107, comma 5, del D.Lgs 50/16 e dall’art. 5 del D.M. 49/18; e per le altre dall’art. 121, co…