Ambiente

Life Cycle Assessment e costruzioni metalliche: il Position Paper di Fondazione Promozione Acciaio

Fondazione Promozione Acciaio ha realizzato il Position Paper per promuovere la sostenibilità e valorizzare le buone pratiche del settore per fornire una visione di lungo termine per le costruzioni in…

Agevolazioni e incentivi FER: gli ultimi bandi pubblicati

In questo articolo continuamente aggiornato, sono raccolti i bandi pubblicati sul territorio nazionale attraverso i quali vengono messi a disposizione finanziamenti per lo sviluppo del fotovoltaico, d…

Reddito energetico: domande dal 5 luglio

Gli impianti realizzati con i soldi messi a disposizione dal Fondo per il Reddito energetico sono destinati esclusivamente all’autoconsumo. La parte di energia non autoconsumata non potrà quindi esser…

Approvato schema Decreto post-calamità su ricostruzione, protezione civile e grandi eventi

Il decreto-legge riconosce contributi ai territori alluvionati dal 1° maggio 2023, inoltre introduce disposizioni per favorire attività urgenti necessarie per i grandi eventi internazionali, come G7 e…

Smaltimento RAEE: sei regole per salvaguardare l’ambiente

Sei semplici regole del Consorzio Ecolight per aiutare a salvaguardare l’ambiente, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente

Mobilità elettrica: aggiornata la piattaforma PUN per mappare i punti di ricarica

La prima versione della piattaforma è accessibile al pubblico a partire dal 27 marzo 2024. Dal 4 giugno 2024 è online la nuova area riservata alla Pubblica Amministrazione

Bonus agrivoltaico: via alle domande per richiedere gli incentivi

Il Bonus prevede un contributo in conto capitale pari al 40% dei costi sostenuti per la realizzazione dei nuovi impianti, compresi i costi per il sistema di monitoraggio e per l’installazione di siste…

Direttiva Case Green: ecco cosa comprende il piano nazionale di ristrutturazione degli edifici

Il piano nazionale di ristrutturazione degli edifici è una strategia delineata per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e miglioramento dell’efficienza energetica entro il 2050. Vediamo cosa…

Ecobonus veicoli non inquinanti: prenotazioni dal 3 giugno 2024

Dalle ore 10:00 del 3 giugno ripartono le prenotazioni per il cosiddetto Ecobonus veicoli non inquinanti, i dettagli

Pubblicato il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico

L’obiettivo, nel biennio 2024-2025, è quello di puntare all’installazione di almeno 31 mila impianti fotovoltaici di piccola taglia per altrettante famiglie meno abbienti