Ambiente

SISTRI, la partenza è domani ma le sanzioni scatteranno dopo 30 giorni

Il SISTRI partirà domani, 1° ottobre 2013, almeno per il primo gruppo di soggetti individuati dalla normativa per l’avvio del sistema di tracciabilità dei rifiuti (gestori e trasportatori di rifiuti p…

Infrastrutture verdi, Commissione Europea: ecco tutti i vantaggi

Una nuova strategia per promuovere in Europa il ricorso alle infrastrutture verdi, le quali devono diventare parte integrante della pianificazione territoriale. Questa l’idea della Commissione europe…

SISTRI in vigore dal 1° ottobre, ecco chi è coinvolto

L’attesa è finita. Il sistema di tracciabilità dei rifiuti, il c.d. SISTRI, parte ufficialmente il 1° ottobre 2013 dopo anni di proroghe, sospensioni e verifiche che hanno costellato la sua storia dal…

Destinazione Italia, tutti gli obiettivi del nuovo Piano per il Paese

Il Piano Destinazione Italia punta a favorire la competitività delle aziende italiane attirando investimenti dall’interno e dall’estero. Molte delle 50 misure (concentrate in 3 punti: attrazione, prom…

L’autorizzazione paesaggistica dopo il Decreto del Fare, proroga di tre anni

Il termine di efficacia delle autorizzazioni paesaggistiche è stato prorogato di tre anni. La novità va a integrare la norma della Legge 98/2013 completare una disposizione del Decreto del Fare (69/20…

Antisismica. ecco le nuove mappe di pericolosità sismica in Europa

“Abbiamo presentato a Geoitalia le nuove mappe di pericolosità sismica armonizzate dell’Europa realizzate al termine di un lungo ed impegnativo progetto europeo durato oltre 3 anni e terminato da poco…

Costa Concordia, la rotazione e il naufragio hanno un diverso impatto ambientale

Siamo arrivati alla conclusione delle operazioni di rotazione della Costa Concordia. Qual’è stato e quale sarà l’impatto ambientale in seguito a questa operazione? E quale in seguito al naufragio di 6…

Ecolabel, chi vuole il marchio deve pagare di più

Le imprese che vogliono mantenere il marchio Ecolabel nei propri prodotti dovranno allargare i cordoni della borsa. E non poco. E poco importa che la UE abbia confermato che “per incoraggiare gli oper…

DDL Semplificazioni: entro il 2015 un nuovo Codice dell’Ambiente

Due anni per riformare completamente la disciplina ambientale con la realizzazione di un nuovo Codice dell’Ambiente. È questo, infatti, quanto prevede il nuovo DDL Semplificazioni in discussione al Se…

L’Autorizzazione Paesaggistica dopo il Decreto del Fare

Tra i tanti argomenti trattati dal Decreto del Fare, di cui alla legge 9 agosto 2013, n. 98 “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”, pubblicata in G.U. n. 194 del 20 agosto 2013, S.O. n. …