Ambiente
BrExit, ha vinto il SI: in UK saranno meno attenti all’Ambiente
Ha vinto la BrExit con il 51,8%: il Regno Unito, con il Referendum di ieri, è fuori dall’UE. Oltre alle conseguenze politiche, ce ne sono altre: quelle sull’ambiente. Brexit e ambiente, vediamo d…
Ambiente e clima: le Buone pratiche in una piattaforma del Ministero
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha presentato la “Piattaforma delle Conoscenze – Buone pratiche per l’ambiente e il clima”, un portale che ha l’obiettivo di mettere…
Consumo di suolo: l’esame del Senato presto al via
Come sappiamo, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sul Contenimento del consumo di suolo e il riuso del suolo edificato, ma stiamo ancora aspettando che il Senato dia il suo respon…
Materiali riciclati nelle Gare di progettazione, più li usi più vinci
Nei lavori di nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione degli edifici, nella gestione dei cantieri pubblici e nella fornitura di arredi urbani saranno premiate le offerte tecniche con prodot…
Nuovo testo Unico SISTRI, in vigore da oggi il sistema “incattivito”
Il Sistri (Sistema elettronico di tracciabilità dei rifiuti) cambia pelle e diventa un sistema che può essere essere usato davvero: sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il nuovo Testo Unico Sis…
Rischio idrogeologico, l’approccio ingegneristico non funziona: come cambiare strada?
Nell’ambito dei lavori del Congresso nazionale dei Geologi che si è svolto a Napoli a fine aprile, e in particolare dei dodici tavoli tematici che hanno sviluppato documenti programmatici e proposte …
Voragine a Firenze: crollo colposo? La parola ai Geologi
“Quanto è accaduto a Firenze è la dimostrazione di come quotidianamente affiorino gli effetti dell’interazione fra il costruito e il sottosuolo”. Ad affermarlo è Alessandro Reina, Consigliere Nazional…
Piste ciclabili, 35 milioni per la mobilità sostenibile: come accedervi
Il decreto per la mobilità sostenibile predisposto dal Ministero dell’Ambiente è a un passo dall’entrata in vigore: con esso si apriranno le porte a 35 milioni di euro per le piste ciclabili e per le …
Consumo di suolo: la Camera approva, ora passa al Senato
La Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sul Contenimento del consumo di suolo e il riuso del suolo edificato. Lo aspettiamo da tempo. In attesa che il Senato lo legga e dia il suo resp…
Ciclovie e Piste ciclabili: in arrivo un Masterplan dalle Infrastrutture
Solo in Italia le piste ciclabili possono generare un fatturato di 3 miliardi di euro, anche considerando che, oggi, in Europa le ciclovie producono ricchezza per oltre 40 miliardi. È questo uno dei m…