Ambiente
Fondi dissesto idrogeologico, a chi vanno? Gli indicatori e la classifica delle Regioni
Aggiornamento del 27 gennaio 2017. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 21 del 26/01/2017) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2016 sulla suddivision…
Caldaie, arrivano due decreti: certificazione e nuovi valori di emissione
Il Ministero dell’Ambiente ha predisposto due decreti per le caldaie: uno sulla certificazione delle caldaie a uso domestico, un altro sull’individuazione di nuovi valori limite di emissione da applic…
Impianti idrici, la Progettazione tecnica spiegata in modo semplice
Gli impianti idrici in edilizia costituiscono la spina pulsante dell’edificio. Sono propedeutici per il suo corretto utilizzo, per fornire i servizi minimi e quel comfort sempre più richiesto dagli ut…
A Rischio alluvione più dell’11% della popolazione
In dicembre era stato pubblicato il Rapporto Ispra sulla qualità dell’ambiente urbano, che contiene anche un focus sul rischio alluvione. Tra gli altri dati, riguardanti il preoccupante superamento de…
Acque reflue, dall’UE multe in arrivo per mille località non a norma
La situazione delle acque reflue in Italia è da tempo sotto osservazione da parte della Commissione Europea (e non solo): ci sarebbero infatti quasi mille località in cui gli impianti fognari non risp…
La Birra Moretti viene prodotta solo con energia fotovoltaica
Quando dietro a “Bere responsabilmente” c’è “Produrre responsabilmente” Questa la filosofia di Heineken che ha portato a investimenti specifici sull’impiego delle energie rinnovabili e al piano global…
Aria inquinata in casa: 10 consigli per rendere salubre l’abitazione
Gli inquinanti che si trovano “naturalmente” in casa sono tanti, anzi: tantissimi. Volendo, li possiamo anche suddividere in categorie. Quelli chimico-fisici come il radon, i gas da combustione, i com…
Alluvioni Toscana, gestione del dissesto idrogeologico e del rischio idraulico: il fiume Arno
I bacini idrografici come struttura fisica del territorio e del paesaggio Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario dell’alluvione di Firenze che, sull’immagine degli angeli del fango [1], h…
Dissesto idrogeologico, nuovi Fondi dal Cipe: 1,6 miliardi
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha approvato il Piano operativo per la prevenzione del rischio e del dissesto idrogeologico, per l’innovazione, le infrastrutture s…
Dissesto idrogeologico, definizione e cause spiegate in modo semplice
Cominciamo un viaggio sulla superficie del nostro pianeta, per comprendere in maniera semplice i rischi naturali, in particolare quelli “geologici”. Le cronache riportano sempre più spesso alluvioni,…