Il Superbonus può convivere con le difformità, ma non senza problemi riflessi

Superbonus e difformità edilizie, sul tema abbiamo intervistato l’Arch. Marco Campagna, architetto libero professionista, autore di volumi Maggioli Editore (la compravendita immobiliare: una guida per…

Abusi edilizi: cosa significa avere un immobile che non possiede uno stato legittimo

La conformità edilizia è come una catena, in cui gli anelli sono rappresentati dai titoli abilitativi: ciascun anello ha un ante operam ed un post-operam, e si può considerare correttamente connesso a…

Difformità edilizie. Unità immobiliare priva di legittimità compromette compravendita immobiliare

Una unità immobiliare priva di legittimità non può essere oggetto di ristrutturazioni in generale e, a maggior ragione, non può beneficiare di incentivi fiscali oltre che compromettere una compravendi…

Epoca realizzazione abuso, chi deve dimostrarla e come

Vediamo, grazie a una recente sentenza, come muoversi nel caso in cui si abbia interesse a dimostrare che un immobile è stato realizzato entro una data definita

Banca dati abusi edilizi: in Gazzetta il decreto MIMS

L’intento è quello di contrastare la diffusione degli abusi edilizi e di censire gli immobili abusivi presenti sul territorio nazionale

Ordine di demolizione in condominio, si può pretendere anche se un abuso è sanabile?

Non si può pretendere dal Comune l’ordine di demolizione di una canna fumaria condominiale se questa può essere messa a norma. La vicenda

Ordine di demolizione notificato solo al condominio? È illegittimo

L’ordine di demolizione può essere adottato nei confronti dell’attuale proprietario, anche se non responsabile dell’abuso edilizio, ma non può essere notificato solo al condominio. Altro su permessi e…

Condono edilizio: non implica per forza l’agibilità

Quando un immobile viene condonato, non diventa in automatico agibile. É necessario che sia conforme e idoneo sia alle norme tecniche di abitabilità, sia alle leggi sanitarie. Ecco un esempio

Demolizioni opere abusive. Domande fino al 13 ottobre per i contributi terzo bando 2021

Come ottenere i fondi? I comuni interessati dovranno inoltrare la domanda al MIMS dal 15 settembre al 13 ottobre 2021

Ok Superbonus e abusi. Il MEF conferma: nessuna conseguenza fiscale

il MEF precisa che la presenza di un abuso non ha conseguenze di tipo fiscale per il 110 ma ciò non esclude controlli e accertamenti da parte delle amministrazioni comunali