Perché abbiamo paura della parola condono edilizio?

L’abusivismo edilizio, nell’immaginario collettivo, è legato a veri e propri insediamenti totalmente abusivi che hanno deturpato intere aree. Ma evitando ogni forma di pensiero preventivo su questa pa…

Condono: il Ministro Salvini torna a parlarne al 67° Congresso degli Ordini degli Ingegneri

Salvini: gli uffici tecnici dei comuni italiani sono inondati da richieste di regolarizzare milioni di piccole difformità

Nuovo condono edilizio in arrivo?

Matteo Salvini ha presentato l’ipotesi di un condono edilizio per regolarizzare piccole irregolarità. Tali dichiarazioni, rilasciate a pochi giorni dalla pubblicazione della nota di aggiornamento al D…

Normativa e titoli immobile ante 1967, facciamo chiarezza

Più che di “ante 1967” bisognerebbe dire ante “anno zero” di quello specifico comune. Una volta trovato occorrerà poter dimostrare che l’edificio oggetto di studio sia effettivamente antecedente a tal…

Chi sono i responsabili di un abuso edilizio?

La polizia giudiziaria in caso di gravi indizi di reato edilizio, redigerà il verbale identificando non soltanto gli indagati ma anche i possibili testimoni, con particolare attenzione ai soggetti con…

Immobili ante 1967: no titolo, no conformità, no rogito

Una data spartiacque effettivamente esiste, che ha valore quando si deve stipulare un rogito, ma che acquista una prospettiva diversa se dobbiamo discutere più propriamente di legittimità edilizia

Molteplici abusi edilizi devono essere valutati nel loro insieme: due recenti sentenze

Molteplici interventi abusivi non vanno considerati in maniera frazionata, ma devono essere vagliati in un quadro di insieme non segmentato, che ne faccia capire l’impatto effettivo sul territorio

Perdita Bonus edilizi: per quali errori?

Facciamo il punto su queste problematiche alla luce delle indicazioni raccolte dall’Agenzia delle entrate nella circolare 17 che riepiloga le regole per i Bonus sulla casa

Immobili ante 1967: gli abusi edilizi non sfuggono all’occhio di Google Earth

Necessario dimostrare la preesistenza della costruzione antecedentemente al 1° settembre 1967, poiché le modifiche realizzate dopo tale data sono soggette a permessi. Con Google Earth è possibile cono…

Abusi edilizi: elenco di tutti gli abusi sanabili

Un breve approfondimento sulle opere sanabili realizzate in assenza o in difformità dal titolo abilitativo edilizio. Ecco l’elenco in ordine di gravità decrescente