Impianti
Pannelli fotovoltaici nei centri storici: sentenza favorevole del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello per l’installazione di pannelli fotovoltaici in centro st…
Comunità energetiche: proroga domande contributi CER fino al 30 novembre 2025
Inizialmente previsto con scadenza al 31 marzo 2025, il termine è stato prorogato per disponibilità …
Messa a norma impianto elettrico, caso studio: Conservatorio San Pier Martire a Firenze
Un caso studio di rifacimento e messa a norma dell’impianto elettrico di una struttura storica, con l’obiettivo di garantire la sicurezza antincendio
Energie rinnovabili: stop della Corte Costituzionale alla legge della Sardegna sulle aree idonee
La decisione della Corte è stata accolta con favore da ANIE Rinnovabili, che ha sottolineato l’importanza di un quadro normativo coerente con le disposizioni nazionali ed europee
Stanziati 232 milioni di euro ai Comuni per energie rinnovabili: come richiedere i fondi
232 milioni per Comuni: incentivi per fotovoltaico, pompe di calore e riqualificazione energetica. Ecco chi può richiederli, come ottenere i fondi e le scadenze per presentare domanda su MePA
Agrivoltaico e tassazione: Entrate chiarisce le regole per gli imprenditori agricoli
L’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale degli impianti agrivoltaici avanzati, equiparandoli ai fotovoltaici. Definiti i criteri di connessione all’attività agricola e le condizioni pe…
Impianti FER: il Testo Unico Rinnovabili ridisegna i regimi amministrativi
Il Decreto Legislativo 190/2024 – TUR semplifica i regimi amministrativi per gli impianti a fonti rinnovabili, riducendoli a tre, digitalizzando le procedure con la piattaforma SUER e introducendo zon…
Piano Transizione 5.0: disponibile l’aggiornamento delle FAQ datato febbraio 2025
L’aggiornamento include nuove FAQ e revisioni significative, in particolare su aspetti procedurali, cumulabilità delle agevolazioni e conformità tecnica. Vediamo di seguito quali sono i temi specifici…
Riscaldamento in condominio: come fare quando il condomino ostacola la contabilizzazione?
Può un condomino ostacolare la contabilizzazione? Ecco cosa dice in merito il Tribunale
Roma, primo Comune in Italia a regolamentare le Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali CERS
Il regolamento disciplina la messa a disposizione di aree o di impianti di produzione di energia a fonti rinnovabili nella titolarità di Roma Capitale o dei Municipi a favore di Comunità Energetiche R…
Bando Emilia-Romagna 2025: incentivi fino a 8 mila euro per sostituire gli impianti di riscaldamento a biomassa
Nuovi incentivi per la qualità dell’aria: come ottenere il contributo per caldaie e pompe di calore. Riapre il bando per il 2025 con presentazione delle domande dal 27 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025…
Intelligenza artificiale e settore energetico: un nuovo ponte tra utenti e fornitori
Il progetto EU DREAM, che coinvolge ENEA, imprese del settore energetico e organismi di ricerca, si pone l’obiettivo di sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale per semplificare la gestio…