Permesso di Costruire

Annullamento permesso di costruire: quando scatta il termine inziale di 12 mesi?

Analizziamo un recente caso concreto che ci offre l’occasione per indagare meglio l’individuazione d…

Tettoie di rilevanti dimensioni: la SCIA non è sufficiente

SCIA o Permesso di Costruire per una tettoia di grandi dimensioni? Vediamo cosa dice la giurispruden…

Pergotende liberamente installabili e non: due nuove sentenze

Le pergotende continuano ad essere materia di contenzioso, per questo vediamo due nuove sentenze che trattano due casi che hanno avuto soluzioni opposte.

Posa impianto di trattamento acque di prima pioggia: quando serve il permesso di costruire?

La posa in opera di un impianto di trattamento delle acque di prima pioggia è un intervento di manutenzione straordinaria o un’opera di urbanizzazione primaria? La distinzione è fondamentale per deter…

Cambio di destinazione d’uso da portico ad abitazione: serve permesso di costruire

Quando il cambio di destinazione d’uso richiede il permesso di costruire: implicazioni normative e giurisprudenziali per la trasformazione di un portico in abitazione.

SCIA o Permesso di Costruire? Le regole dopo il Salva-Casa

Tra gli articoli di nuova introduzione nel testo unico da parte del Salva-Casa, quello che più incide sulle procedure edilizie di accertamento di conformità è il 36-bis. Vediamo cosa cambia

Decadenza permesso di costruire: pulizia dell’area esterna al fabbricato non basta per evitarla

Inizio lavori: quando la sola preparazione del cantiere non basta a salvaguardare il permesso di costruire

Nuova modulistica CILA, SCIA e permesso di costruire: entro fine anno modelli aggiornati per il Salva Casa

Se confermate le dichiarazioni del Ministro Salvini, potrebbero presto arrivare le tariffe sanzionatorie per la sanatoria del decreto Salva Casa, insieme alla nuova modulistica e ad una riforma del Te…

Vizio formale e annullamento del permesso di costruire: la prima scelta deve essere la rimozione del vizio

L’art. 38 del T.U. Edilizia e le linee guida della giurisprudenza per la gestione dei vizi formali nelle autorizzazioni edilizie

Permesso di costruire, inefficace se non corredato dell’autorizzazione paesaggistica

Il fatto che siano stati rilasciati i titoli edilizi, pur in assenza dell’autorizzazione paesaggistica, non può legittimare anche sotto il profilo paesaggistico un intervento edilizio

Pergotenda liberamente installabile o nuova costruzione? Due recenti casi concreti

La realizzazione di una pergotenda è sempre un argomento di notevole interesse pratico e la conferma viene dalla frequenza delle controversie fra cittadini e gli uffici tecnici comunali. Due casi rece…

Salva-Milano bocciato: ritirati gli emendamenti al Salva-Casa

Dopo il mancato inserimento come emendamento nel decreto Salva-Casa, probabilmente per il Salva-Milano sarà previsto un provvedimento a sé